Torvaldo e Dorliska - CD Audio di Gioachino Rossini,Alessandro De Marchi
Torvaldo e Dorliska - CD Audio di Gioachino Rossini,Alessandro De Marchi
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Torvaldo e Dorliska
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,60 €
21,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo essersi messo in evidenza nel repertorio barocco e classico con l’Academia Montis Regalis, Alessandro De Marchi ha iniziato a occuparsi con successo di opera, realizzando una serie di dischi accolti con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica.

Dettagli

21 settembre 2006
0730099618922

Conosci l'autore

Foto di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Foto di Alessandro De Marchi

Alessandro De Marchi

Dopo essersi messo in evidenza nel repertorio barocco e classico con l''Academia Montis Regalis, Alessandro De Marchi ha iniziato a occuparsi con successo di opera, realizzando una serie di dischi accolti con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 1. Sinfonia
Play Pausa
2 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 2. Introduction: E un bel dir che tutto al mondo (Giorgio, Chorus)
Play Pausa
3 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 3. Cavatina: Dunque invano i perigli e la morte (Duca, Giorgio, Ormondo, Chorus)
Play Pausa
4 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 4. Recitative: Ormondo...La mia gente (Duca, Ormondo, Giorgio)
Play Pausa
5 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 5. Scene and Cavatina: Dove son? chi m'aita?...Tutto e vano (Dorliska)
Play Pausa
6 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 6. Recitative: Ah son pure infelice! (Dorliska, Carlotta, Giorgio)
Play Pausa
7 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 7. Scene: Ola! Ella...oh ciel! (Duca, Dorliska)
Play Pausa
8 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 8. Recitative: Ella piu non mi fugge (Duca, Ormondo, Giorgio)
Play Pausa
9 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 9. Scene and Cavatina: Tutto e silenzio (Torvaldo)
Play Pausa
10 Torvaldo e Dorliska: Act I: Nos. 10 and 11. Recitative: Ah ch'io non reggo ai moti (Torvaldo, Giorgio, Duca)
Play Pausa
11 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 11. Trio: Ah qual raggio di speranza (Duca, Torvaldo, Giorgio)
Play Pausa
12 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 12 Recitative and Aria: Io non ne posso piu (Ormondo)

Disco 2

Play Pausa
1 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 13. First Finale: Duet: Oh via, signora mia (Carlotta, Dorliska)
Play Pausa
2 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 14. Trio: Immota e stupida (Torvaldo, Giorgio, Duca)
Play Pausa
3 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 15. Quartet: Mia signora...a me badate (Giorgio, Torvaldo, Duca, Dorliska)
Play Pausa
4 Torvaldo e Dorliska: Act I: No. 16. Segue and Stretta of the First Finale: Su, Dorliska...fate cuore (Torvaldo, Dorliska
Play Pausa
5 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 17. Introduction: Bravi, bravi: qua venite (Giorgio, Chorus)
Play Pausa
6 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 18. Recitative: Or ben: gia qualche cosa (Giorgio, Torvaldo)
Play Pausa
7 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 19. Recitative and Aria: Odimi: ah tu di me, mio buon amico (Torvaldo, Giorgio)
Play Pausa
8 Torvaldo e Dorliska: Act II: Nos. 20 and 21. Recitative: No, pentirsi non giova (Duca, Giorgio, Dorliska)
Play Pausa
9 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 21. Aria: Ferma, costante, immobile (Dorliska, Duca)
Play Pausa
10 Torvaldo e Dorliska: Act II: Nos. 22 and 23. Recitative: Insensata!...e non vede (Duca, Giorgio, Dorliska, Carlotta)
Play Pausa
11 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 23. Aria: Una voce lusinghiera (Carlotta)
Play Pausa
12 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 24. Recitative and Duet: Non so se ho fatto bene (Giorgio, Duca)
Play Pausa
13 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 25. Recitative and Duet: Dunque tu vuoi ch'io parta? (Dorliska, Torvaldo)
Play Pausa
14 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 26 Recitative and Sextet: Ma via, signori miei (Carlotta, Dorliska, Torvaldo, Duca, Gio
Play Pausa
15 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 27. Recitative: Ah di noi che sara? (Dorliska, Torvaldo, Giorgio, Ormondo, Carlotta)
Play Pausa
16 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 28. Scene and Aria: Cedi, cedi! Dagli... (Chorus, Duca, Torvaldo, Giorgio) / No. 29 Rec
Play Pausa
17 Torvaldo e Dorliska: Act II: No. 29. Second Finale: Grazie al destin pietoso (Dorliska, Torvaldo, Carlotta, Giorgio, Cho
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail