I tour operator e le agenzie di viaggi. Circuiti operativi, schemi gestionali e bilancio d'esercizio
Il crescente interesse per lo studio delle attivita’ che rientrano nel sistema turistico, ci porta in questo lavoro a riflettere sulle specificita’ del Tour Operator e delle agenzie di viaggi e quindi comprendere le peculiarita’ di tali aziende rispetto alle altre. L’esigenza di gestire tali aziende con un’ottica lungimirante tesa a cogliere le opportunita’ di mercato, attuali e prospettiche, ci orienta a presentare, nella prima parte del lavoro, alcuni concetti inerenti al sistema turistico in generale, ai circuiti operativi e agli schemi gestionali dei tour operator e delle agenzie di viaggi cercando di individuare gli elementi che accomunano le due categorie e di separare la trattazione per gli aspetti che le differenziano. Nella seconda parte si affronta la tematica della formazione e dell’interpretazione revisionale del bilancio d’esercizio dei tour operator e delle agenzie. nella trattazione sulla sua formazione ci si sofferma anche su alcuni aspetti, importanti per questa tipologia di aziende. come la rappresentazione nel bilancio d’esercizio delle risorse immateriali ed i riflessi sul sistema informativo contabile di bilancio dell’introduzione dell’EURO. La riflessione sull’interpretazione revisionale del bilancio d’esercizio, invece, individua gli aspetti peculiari del processo di revisione contabile e gli elementi che piu’ garantiscono la qualita’ della revisione in tali aziende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it