Tra Duni e Duny. Una storia dell'opèra comique
L'opèra comique, un nuovo genere lirico nato in terra straniera e tuttora noto con la famosissima opera di Bizet "Carmen", un genere che alterna parti recitate discorsive ad arie tipiche del belcanto italiano. Un nuovo stile che ha fatto ricredere i francesi scettici sulla musicalità della loro langue: chi mai penserebbe che a dargli i natali sia stato proprio un italiano? Egidio Romualdo Duni, denominato Duny alla francese, materano formatosi presso la scuola napoletana, come i maggiori compositori del XVIII secolo, dal 1757 poté coronare il suo sogno filo francese. Questo saggio affronta uno studio di questo nuovo genere musicale attraverso l'analisi storico stilistica di due tra le numerose opere dell'autore materano: "L'isle des foux" e "La Fée Urgele".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:31 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it