Questa non è una storia d’amore. Questa è una storia di dolore, di illusioni e cuori calpestati. È una storia di consapevolezza, di coraggio e di rinascita. Questa è la storia di V. Tutto inizia in una serata di gennaio come tante – “Gennaio, con la G” –, un venerdì come altri, la solita discoteca. Veronica nota un ragazzo “dimenarsi come un polipo imbizzarrito” tra la folla ed è subito amore. G è bellissimo, con i suoi occhi chiari e quel sorriso capace di rischiarare persino la notte più buia. Eppure si sa, anche il diavolo indossa una faccia d’angelo e V è destinata a scoprirlo presto. Gli uomini dovrebbero andare in giro con un cartello di pericolo appiccicato alla fronte, o per lo meno dovrebbe essere d’obbligo aggiungere la frase “non sono in cerca di una storia seria” ai riti di presentazione. Per un’inguaribile romantica come Veronica, G rappresenta senza ombra di dubbio il peggior prototipo di uomo: scostante, enigmatico, perennemente indeciso ed emotivamente instabile. Ma V non è sciocca, è consapevole che continuando a frequentarlo sta in realtà scavando lentamente la fossa del proprio cuore, culla eterna della propria dignità. V si annulla completamente per un uomo che in lei non vede nulla più che un corpo, semplice carne e nient’altro. L’amore non corrisposto fa male, dannatamente male, e Vanessa è stata bravissima a trasferire quel dolore nero su bianco. Invidio il suo coraggio, quel coraggio di aprire cuore e anima in questo modo, di donare tutta se stessa, le proprie fragilità e le proprio insicurezze alla carta, ai lettori, a noi. Per questo motivo, ciò che ho apprezzato più di tutto è stata l’onestà, la spietatezza nell’esprimere le sue verità, la realtà dei fatti e dei sentimenti. La vita vera non è una favola e il principe azzurro non esiste. Vanessa non cerca mai, neanche una volta, di indorare la pillola e di far sembrare che tutto questo mal d’amore possa essere anche solo un minimo sopportabile perché sarebbe una bugia, la più grande – “l’amore spacca il cuore.” “Tra Mille Baci d’Addio” è un romanzo doloroso, non ve lo nascondo; ti penetra nelle carni fino a scavarti le ossa. Quando ho chiuso l’ultima pagina ho avuto bisogno di un momento – un lunghissimo momento – per elaborare e capire come gestire le mille emozioni che la lettura aveva scatenato in me. Dovrebbe essere riconsiderato come Manuale per i Cuori Infranti. Non aspettatevi una storia d’amore “acrobatica”, di quelle ricche di colpi di scena eclatanti e drammi alla Nicholas Sparks – piuttosto potreste ritrovarvi ad assistere a qualche pedinamento da stalker e folli appostamenti da rasentare la denuncia. Come vi dicevo, “Tra Mille Baci d’Addio” è una storia reale che parla di vita vera. L’impronta di questo romanzo è molto introspettiva – cosa che io amo! Si potrebbe dire che sia una sorta di diario che documenta e registra la crescita emotiva di una donna, che in questo caso è V ma che potrebbe essere benissimo ognuna di noi. Se non l’aveste ancora capito, sono entrata in profonda empatia con la protagonista. Ho raccolto tutte le sue lacrime, una per una, e le ho fatte mie. Buona parte del merito va senza dubbio allo stile di Vanessa, così diretto e semplice, di un’eleganza a dir poco poetica. Come me, immagino che molte altre donne riusciranno a rivedere un po’ di se stesse tra queste pagine. Immedesimarsi in Veronica è tremendamente facile. Ognuna di noi ha avuto un G nella propria vita, un uragano che in un attimo ha spazzato via l’illusione delle fiabe. È per questo motivo che consiglio la lettura di “Tra Mille Baci d’Addio” a tutte le donne, a chi questo dolore lo ha provato, ma soprattutto a chi, in questo momento, ci è dentro fino al collo. Chissà che la storia di Veronica possa esservi d’aiuto.
Tra mille baci d'addio
Milano, una notte come tante altre, la solita discoteca e una folla di infinite persone. Quando Veronica esce con le sue amiche, ancora non sa che quella serata segnerà l’inizio della storia che sconvolgerà la sua vita. Non sa che quel cambiamento ha un nome: G. Una sola lettera che diventa una maledizione, un ragazzo dalle mani calde e il cuore di ghiaccio che le fa spazio tra le sue lenzuola ma non nella sua vita. Veronica lo cerca disperatamente, anche quando sembra irraggiungibile, anche quando fa più male che bene. Non ne può fare a meno, perché in lui vede l’amore che ha sempre desiderato. Riuscirà G. a darle quello di cui ha bisogno, oppure lei dovrà trovare il vero amore dentro se stessa?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it