Tra parità e differenza. Dal voto alle donne alle quote elettorali - Elisabetta Palici Di Suni Prat - copertina
Tra parità e differenza. Dal voto alle donne alle quote elettorali - Elisabetta Palici Di Suni Prat - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Tra parità e differenza. Dal voto alle donne alle quote elettorali
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il problema della parità uomo-donna sembra essere superato. A livello giuridico molte discriminazioni sono cadute: le donne votano, hanno gli stessi diritti degli uomini, le stesse opportunità di studio e lavoro. Alcune discriminazioni, però, permangono: è il caso del cognome di famiglia o della difficoltà della legislazione ad assicurare un'effettiva parità nei livelli retributivi o nel garantire il diritto alla maternità. Questo testo affronta la questione con una specifica attenzione al diritto di voto e alla legislazione paritaria adottata con tempi e modalità diverse da paese a paese. L'analisi si concentra anche sull'adozione di misure differenziate utili a ridurre gli squilibri in quei settori in cui la presenza delle donne è scarsa.

Dettagli

1 aprile 2004
238 p., Brossura
9788834843086
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it