Tractatus de coniecturis ultimarum voluntatum, in libros duodecim distinctus
Cm. 36, cc. (32) 356. Frontespizio in rosso e nero con grande marchio giuntino centrale. Testate e capolettera. Leg. strettamente coeva in pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Esemplare genuino e ben conservato. Francesco Mantica (1534-1614), giureconsulto di Udine, insegnò diritto civile a Padova e fu incluso nella Ruota Romana da Sisto V come rappresentante della repubblica di Venezia. Grazie alle doti non comuni appalesate venne nominato cardinale da Clemente VIII nel 1596. Quest'opera, certamente la migliore della sua produzione scientifica, affronta le tematiche di diritto successorio e testamentario con un efficace approccio metodologico che si traduce nel tentativo, riuscito, di intrecciare la dottrina tardo-medievale con le nuove istanze, non solo italiane, imposte dal Cinquecento giuridico.
Venditore:
Informazioni:
Cm. 36, cc. (32) 356. Frontespizio in rosso e nero con grande marchio giuntino centrale. Testate e capolettera. Leg. strettamente coeva in pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Esemplare genuino e ben conservato. Francesco Mantica (1534-1614), giureconsulto di Udine, insegnò diritto civile a Padova e fu incluso nella Ruota Romana da Sisto V come rappresentante della repubblica di Venezia. Grazie alle doti non comuni appalesate venne nominato cardinale da Clemente VIII nel 1596. Quest'opera, certamente la migliore della sua produzione scientifica, affronta le tematiche di diritto successorio e testamentario con un efficace approccio metodologico che si traduce nel tentativo, riuscito, di intrecciare la dottrina tardo-medievale con le nuove istanze, non solo italiane, imposte dal Cinquecento giuridico.
Immagini:


-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it