Il tradimento di Taras Liebknecht. Comandante della «Volante Azzurra» - Cesare Bermani - copertina
Il tradimento di Taras Liebknecht. Comandante della «Volante Azzurra» - Cesare Bermani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il tradimento di Taras Liebknecht. Comandante della «Volante Azzurra»
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra i conflitti interni alle formazioni partigiane uno dei più insoliti è stato certo quello che ha avuto per protagonista Nello Sartoris ("Taras Liebknecht"), comandante della brigata "Volante azzurra" della 2a Divisione d'assalto Garibaldi operante nel Verbano-Cusio-Ossola. "Taras", coraggioso ma confusionario partigiano, quando nel dicembre 1944 gli inglesi reprimono i comunisti greci, si accorda con il nemico per dare vita a una formazione mista tra partigiani garibaldini e soldati della X Mas, che avrebbe dovuto essere paracadutata in Romagna per condurre la guerriglia contro gli inglesi, considerati tra i belligeranti in Italia come il nemico principale. Il tradimento viene scoperto e "Taras" è giustiziato da altri partigiani. Sullo sfondo della vicenda si agitano i tentativi di "ponte" tra fascisti e partigiani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il tradimento di Taras Liebknecht. Comandante della «Volante Azzurra»

Dettagli

142 p., Brossura
9788876732669

Conosci l'autore

Foto di Cesare Bermani

Cesare Bermani

Cesare Bermani (Novara, 1937), storico, tra i fondatori dell’Istituto Ernesto de Martino, è stato tra i primi a utilizzare criticamente le fonti orali ai fini della ricostruzione storica. È autore tra l’altro di Pagine di guerriglia. L’esperienza dei garibaldini della Valsesia (Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Vercelli, 1995-2000); Storia e mito della Volante Rossa (Nuove Edizioni Internazionali, 1996); Il nemico interno. Guerra civile e lotte di classe in Italia (1943-1976) (Odradek, Roma 1997); Al lavoro nella Germania di Hitler. Racconti e memorie dell’emigrazione economica italiana 1937-1945 (Boringhieri, Torino 1998); Guerra guerra ai palazzi e alle chiese”. Saggi sul canto sociale (Odradek, 2003).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it