Tradurre i classici
Sono qui raccolti gli atti del seminario di studi "Tradurre i classici" (Terzo colloquio "Roberto Sanesi" sulla traduzione letteraria), tenutosi a Pavia nell'ottobre del 2017. I relatori, grandi traduttori e studiosi di traduzione - Carlo Carena, Maria Grazia Ciani, Andrea Cucchiarelli, Alessandro Fo -, chiamati a riflettere criticamente sulle loro esperienze traduttive compiute o ancora in fieri (da Orazio, dall'Iliade, da Catullo e Virgilio), sono introdotti da un denso saggio-bilancio di Elisa Romano. Gli Inediti e rari, dedicati a Roberto Sanesi, di cui il Centro Manoscritti conserva l'Archivio, ne propongono interessanti scritti sulla traduzione (a cura di Nicoletta Trotta); due plaquette poetiche (a cura di Gabriele Rossini): Tarea de vacaciones, in spagnolo, e la traduzione in latino, Feriatica opuscula, dell'amico classicista Vincenzo Guarracino; infine l'esercizio su frammenti di Senofane (studiato da Anna Beltrametti).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it