Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e nel XXI secolo
Il volume raccoglie contributi di studiosi e studiose di diverse discipline che riflettono, a partire da casi tratti da differenti contesti nazionali, sul tema della memoria della violenza, delle sue stratificazioni, narrazioni e transizioni nel corso del XX secolo e fino al presente. Nei saggi contenuti nel libro sono presi in considerazione i processi di rielaborazione, sedimentazione e rimozione del trauma nel discorso pubblico, nella sfera individuale/familiare e nella dimensione associativa, le rappresentazioni museali, architettoniche, letterarie e artistiche, i risvolti didattici, l’applicazione delle nuove tecnologie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it