Trappola per scimmie
«Vedi, la caccia alle scimmie viene eseguita usando apposite trappole ricavate da noci di cocco sulle quali viene praticato un foro laterale, che vengono svuotate e riempite di frutta o altre cose di cui sono ghiotte, quindi appese con delle corde agli alberi. Le scimmie, avide e golose, infilano la mano e afferrano il cibo, ma la grandezza del foro impedisce loro di ritrarla quando è chiusa a pugno. A quel punto i cacciatori possono avvicinarsi e catturarle perché loro, piuttosto che mollare la presa e fuggire, si lasciano prendere». Dopo il rocambolesco recupero dell’orologio del nonno e la liberazione di un famoso dissidente, Ermete e i suoi compagni compiranno un’altra impresa incredibile: il furto di un’intera nazione, che servirà per mettere in trappola il vero obbiettivo della loro missione. Una storia ricca di colpi di scena e intrighi internazionali, dove niente è ciò che sembra e in cui l’astuto piano dei protagonisti non verrà rivelato fino all’ultimo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it