Trasmutazione biofisica e alchimia
In questo lavoro sulle trasmutazioni biofisiche vengono presentati i risultati di alcuni esperimenti di Gorge Ohsawa, Michio Kushi e Masashiro Torii, tutti ispirati alle ricerche di Louis Kervran. Viene illustrata, con abbondanza di dettagli sperimentali, la trasmutazione del sodio in potassio, del carbone e dell'ossigeno in ferro e così via: tutte trasmutazioni che avvengono a debole energia. Corentin Louis Kervran (1901-1983) ingegnere e scienziato francese, è considerato un "moderno alchimista", scopritore delle trasmutazioni atomiche a debole energia. Kervran dimostra che in Natura, sia nella terra sia negli organismi viventi, avvengono numerose trasmutazioni tra elementi. Sono quindi possibili metodi di trasmutazione atomica completamente diversi dagli attuali, che impiegano enormi energie; si tratta in sintesi di procedimenti per intervenire nella materia a livello nucleare, che la scienza attuale ancora non conosce, ma che forse gli alchimisti dell'antico Egitto, della Cina, dell'India o del cosiddetto "oscuro medioevo" conoscevano bene.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it