Ottimo libro per chi inizia ad approcciarsi alla psichiatria in un contesto di continuo aggiornamento: puntuale e schematica guida per chi vuole una base da cui iniziare, che raccoglie e spiega le linee guida sulla base delle evidenze scientifiche delle più recenti pubblicazioni di settore. Gabbard segue esattamente l'ordine degli argomenti del DSM5 e, dopo uno stringato recupero teorico, si inoltra nei possibili trattamenti sulla base di quanto evidente in letteratura (per ogni cosa è citata la fonte bibliografica) terapia farmacologica, di supporto, psicoterapica (e nonostante l'esser analista, Gabbard non pare essere di parte, sbilanciandosi sul riportare come maggiormente base-evidenced la CBT). Lo consiglio per chi, come me -specializzando in psichiatria-, ha bisogno di una base teorica per districarsi nelle scelte di quale farmaco tra i tanti usare proprio in quel caso specifico e per una rapida "review" su tutti i disturbi.
Trattamento dei disturbi psichiatrici
Un compendio della conoscenza clinica che costituisce la pratica psichiatrica contemporanea.
Senza trascurare nessun dato empirico, il testo fornisce punti di riferimento chiari che possono essere usati sia dai clinici esperti sia da quelli in formazione per il trattamento del paziente. Il volume è conforme ai cambiamenti nella classificazione diagnostica apportati dal DSM-5. L’attenzione si concentra soprattutto sui singoli disturbi: in particolare si prende in esame l’efficacia dei trattamenti, valutata attraverso l’uso di studi controllati randomizzati e l’esperienza clinica degli autori. Un testo fondamentale per gli studenti e per i professionisti della salute mentale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:21 aprile 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DARIO SERRONE 07 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it