Trattato breve di diritto penale. Temi contemporanei. Per un manifesto del neoilluminismo penale
In materia di diritto penale la storia sembra procedere con il passo del gambero, a momenti di avanzamento segue un camminare all'indietro. Lo scopo di questo volume - comunque nel pluralismo delle voci - è sottolineare il permanente valore di quel movimento ideale che va considerato il punto di partenza e il modello del diritto penale contemporaneo nei paesi liberaldemocratici, di civil e common law, ovvero l'Illuminismo, che di tutti i profili critici sopra indicati fu potente leva di superamento. Movimento di idee che, anche e soprattutto in materia penale, affermò la supremazia della ragione sulle tenebre del fanatismo e della superstizione e avviò un programma di rinnovamento morale, civile e politico con al centro la libertà degli individui. Va sottolineato, che l'approccio alle problematiche non è esclusivamente teorico, pur necessaria premessa di ogni approfondimento in tema, ma sono anche approfonditi i casi, tra i più interessanti nella pratica, in cui emergono le criticità evidenziate, con i contributi di autori di rilevanza internazionale.
- 
                                        Curatore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2016
- 
                                        In commercio dal:1 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                     
                 
            