La Traviata - CD Audio di Giuseppe Verdi,Roberto Alagna,Tiziana Fabbricini,Riccardo Muti
La Traviata - CD Audio di Giuseppe Verdi,Roberto Alagna,Tiziana Fabbricini,Riccardo Muti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Traviata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
28 settembre 1993
5099705248621

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Riccardo Muti

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio
Play Pausa
2 Dell'invito trascorsa è già l'ora
Play Pausa
3 In Alfredo Germont, o signora
Play Pausa
4 Libiamo, ne' lieti calici (Brindisi)
Play Pausa
5 Che è ciò?... Non gradireste ora le danze?
Play Pausa
6 Un dì felice, eterea
Play Pausa
7 Si ridesta in ciel l'aurora
Play Pausa
8 E strano! è strano!
Play Pausa
9 Ah, fors'è lui che l'anima
Play Pausa
10 Follie! follie! Delirio vano è questo!... Sempre libera
Play Pausa
11 Lunge da lei
Play Pausa
12 De' miei bollenti spiriti
Play Pausa
13 Annina, donde vieni?
Play Pausa
14 Oh mio rimorso!
Play Pausa
15 Alfredo?... Per Parigi or or partiva
Play Pausa
16 Ah, ah, scopriva Flora il mio ritiro!
Play Pausa
17 Pura siccome un angelo
Play Pausa
18 Bella voi siete e giovine
Play Pausa
19 Ah! dite alla giovine
Play Pausa
20 Imponete... Non amarlo ditegli
Play Pausa
21 Morrò! La mia memoria

Disco 2

Play Pausa
1 Dammi tu forza, o cielo!
Play Pausa
2 Ah, vive sol quel core all'amor mio!
Play Pausa
3 Di Violetta! Perché son io commosso!
Play Pausa
4 Di Provenza il mar
Play Pausa
5 Nè rispondi d'un padre all'affetto?
Play Pausa
6 No, non udrai rimproveri
Play Pausa
7 Avrem lieta di maschere la notte
Play Pausa
8 Noi siamo zingarelle (Zigeunerinnenchor)
Play Pausa
9 Di Madride noi siam mattadori (Stierkämpferchor)
Play Pausa
10 Alfredo! Voi!
Play Pausa
11 Invitato a qui seguirmi
Play Pausa
12 Or tutti a me
Play Pausa
13 Di sprezzo degno sé stesso rende
Play Pausa
14 Preludio 3. Akt
Play Pausa
15 Annina?... Comandate?
Play Pausa
16 Teneste la promessa... Addio, del passato
Play Pausa
17 Largo al quadrupede
Play Pausa
18 Signora!... Che t'accadde?
Play Pausa
19 Parigi, o cara, noi lasceremo
Play Pausa
20 Ah, non più, a un tempio
Play Pausa
21 Ah! gran Dio! morir sì giovine
Play Pausa
22 Ah, Violetta!... Voi, signor!
Play Pausa
23 Prendi, quest'è l'immagine
Play Pausa
24 E strano!... Che! Cessarono gli spasimi
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it