Tre piccole parole di Richard Thorpe - DVD
Tre piccole parole di Richard Thorpe - DVD - 2
Tre piccole parole di Richard Thorpe - DVD
Tre piccole parole di Richard Thorpe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Tre piccole parole
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Bert Kalmar, un noto autore di canzoni e attore di vaudeville, conosce Harry Ruby, compositore di talento. I due si trovano a collaborare e le loro creazioni riscuotono un clamoroso successo. Quando una celebre stella della rivista decide di lanciare un loro brano, per i due si aprono le porte del teatro musicale.

Dettagli

1950
DVD
8023562006176

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1
  • trailers; manifesto originale; foto

Conosci l'autore

Foto di Fred Astaire

Fred Astaire

1899, Omaha, Nebraska

Nome d'arte di Frederick Austerlitz. Ballerino e attore statunitense. Dopo essersi presentato sulle scene del varietà in parecchie città degli Stati Uniti e del Canada, in coppia con la sorella Adele, giunse nel 1917 a Broadway, dove lanciò fortunate commedie musicali (Lady be good, Funny face, The band wagon). Nel 1933 interpretò Dancing lady con J. Crawford: fu il primo di trenta film musicali (Cappello a cilindro, 1935; Seguendo la flotta, 1936; Ziegfeld Follies, 1946; Papà gambalunga, 1955), interpretati con inimitabile scioltezza e ironica levità. Tra le sue partner: G. Rogers, R. Hayworth, E. Powel, C. Charisse. A suo agio sia nei balli di sala (famoso il suo tip-tap) sia nei «numeri» più ardui (memorabile l'assolo in Cieli azzurri, 1946, davanti alla sua immagine riflessa dodici volte...

Foto di Vera Ellen

Vera Ellen

1921, Norwood, Ohio

Propr. V.-E. Westmeyer Rohe, attrice e ballerina statunitense. Giovanis­sima ballerina al Radio City Music Hall di New York, passa ai palcoscenici di Broadway e debutta sul grande schermo in L'uomo meraviglia (1945) di B. Humberstone accanto a D. Kaye. Successivamente danza con tutte le star del musical: con G. Kelly e F. Sinatra in Un giorno a New York (1949) di S. Donen, con F. Astaire in Tre piccole parole (1950) di R. Thorpe, con B. Crosby e D. Kaye in Bianco Natale (1954) di M. Curtiz. Nel 1949 è nel cast di Una notte sui tetti di D. Miller, ultimo film dei fratelli Marx, e alla fine degli anni '50 si ritira dalle scene.

Foto di Red Skelton

Red Skelton

1913, Vincennes, Indiana

Attore statunitense. Figlio di un clown del circo caduto in povertà e di una donna delle pulizie, all'età di sette anni lascia la scuola per dedicarsi allo spettacolo recitando nei vaudeville, nei circhi e nelle fiere. A diciassette anni sposa E.M. Stilwell, che diverrà sua partner negli show e più tardi sua manager. Il debutto a Broadway avviene nel 1937, mentre l'anno successivo esordisce sul grande schermo in un film prodotto dalla rko, Vacanze d'amore (1938) di A. Santell. Successivamente compare in numerosi film targati mgm, tra cui Ritorna se mi ami (1940) di F. Borzage, Il dottor Kildare si sposa (1941) di H.S. Bucquet e nei musical Il signore in marsina (1943), secondo film di V. Minnelli, La parata delle stelle (1943) e Bellezze al bagno (1944) entrambi di G. Sidney. Al culmine della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it