Uno dei libri più belli che abbia mai letto, quei giri di boa che ti cambiano la vita. Un'immersione totale nel lontano mondo dello Zen. Si è lì, nel monastero ad intraprendere un viaggio dentro noi stessi, un viaggio di ascolto esteriore ed interiore. Faticoso e meraviglioso. Come la cima più alta di una montagna desiderata da sempre.
I tre pilastri dello zen. Insegnamento, pratica e illuminazione
Lo zen è una pratica religiosa fondata su un metodo singolare il cui scopo è il risveglio, cioè l’autorealizzazione. Basato sui più profondi insegnamenti del Buddha, fu portato dall’India alla Cina, dove se ne svilupparono le pratiche e i metodi caratteristici, e in seguito fu ulteriormente elaborato, nel corso dei secoli, in Giappone, in Corea e in Vietnam. Il buddhismo zen è pertanto il compimento delle esperienze spirituali di un certo numero di civiltà asiatiche. Oggi in Giappone, uomini e donne di ogni ceto sociale, quotidianamente, nelle loro abitazioni, nei templi e nei monasteri, si impegnano attivamente nello zazen, la principale disciplina dello zen, a testimonianza della vitalità e dell’attualità della sua tradizione. Questo libro, che fin dalla sua prima apparizione, per la sua semplicità e la sua autenticità è diventato la migliore introduzione per gli occidentali alla pratica dello zen, delinea con sicurezza i principi e i metodi del buddhismo zen attraverso le parole dei maestri zen giapponesi sia antichi che moderni, fornendo al lettore una mappa e una bussola con cui costantemente orientarsi a ogni passo lungo la via che porta all’autorealizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1981
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CharlieFay 14 novembre 2023I tre pilastri dello zen. Insegnamento, pratica e illuminazione di Philip Kapleau
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it