The Tree - John Fowles - cover
The Tree - John Fowles - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Tree
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,75 €
18,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


John Fowles' writing life was dominated by trees. From the orchards of his childhood in suburban Essex,to the woodlands of wartime Devon, to his later life on the Dorset coast, trees filled his imagination and enriched his many acclaimed and best-selling novels.Told through his lifelong relationship with trees, blending autobiography, literary criticism, philosophy and nature writing, The Tree is a masterly, powerful work that laid the literary foundations for nature-as-memoir, a genre which has seen recent flourishings in Roger Deakin's Wildwood, Richard Mabey's Nature Cure, Robert Macfarlane's The Old Ways and Helen Macdonald's H is for Hawk.As lyrical and precise as his novels, The Tree is a provocative meditation on the connection between the natural world and human creativity, and also a rejection of the idea that nature should be tamed for human purpose. Now, nearly forty years after its first publication, Little Toller is proud to republish this classic book as a special hardback, featuring a new foreword by William Fiennes and especially commissioned wood engravings,in the spirit of The Man Who Planted Trees.This edition will be an important addition to Fowles' published works and appeal to the growing audience for new nature writing as a classic of the genre.

Dettagli

Testo in English
225 x 150 mm
350 gr.
9781908213471

Conosci l'autore

Foto di John Fowles

John Fowles

(Leigh-on-Sea, Essex, 1926 - Lyme Regis, Dorset, 2005) scrittore inglese. I suoi romanzi, Il collezionista (The collector, 1958), Il mago (The magus, 1966) e soprattutto La donna del tenente francese (The french lieutenant’s woman, 1969), devono la fama al procedimento ironico con cui l’autore interpola la narrazione degli eventi con allusioni alle teorie scientifiche e artistiche del periodo in cui sono ambientati (Darwin, Marx, i preraffaelliti). Vi traspare la parodia delle più consolidate tradizioni narrative vittoriane. Tra le altre opere: Mantissa (1982) e Maggot, la ninfa (A Maggot, 1985), nel quale dà prova di grande abilità nel variare i registri linguistici e narrativi. Notevole anche la sua raccolta di racconti La torre d’avorio (The ebony tower, 1974). Una raccolta di scritti miscellanei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it