L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La visione onirica, il volo nelle coscienze che diventano voce, la potenza di alcune scene: è un film da vedere e rivedere, che continua a viverti dentro e sedimenta.
Il film manifesto di Terrence Malick si distingue per la grande purezza d'immagine e il bisogno di mettere sul piatto concetti di per sè semplici e universali, in una sinfonia di luci e bisbigli che dalle origini del mondo si spinge oltre la vita e la morte, pittura meravigliosa di un creato che non cessa mai di stupire e che si rifiuta di dichiararsi sconfitto, forte della grazia di un Dio eletto a unico artefice del grande spettacolo di cui tutti noi facciamo parte; a rendere difficilmente fruibile quello che avrebbe dovuto essere un viaggio senza eguali è la grammatica ostica e chiusa scelta dal regista e il suo totale disinteresse per lo spettatore, così lontano dagli equilibri di The New World e La sottile linea rossa. I tasselli del puzzle pur visibili in tutto il loro incanto sono disseminati nel minutaggio senza che sia interesse a incastrarli organicamente, privi di un nodo narrativo solido che respiri senza difficoltà nella poetica di Malick: un albero affascinante ma privo di tronco, piantato su un terreno troppo malleabile e franoso per non abbattersi al primo fruscio.
Malick con questo film dimostra tutto il suo talento attraverso un linguaggio unico che lo contraddistingue nel panorama cinematografico mondiale e (sicuramente) in quello americano. La macchina da presa si muove vorticosamente, segue i protagonisti girando intorno a loro. È essa stessa a scandire i tempi della sceneggiatura. Attraverso una serie di immagini suggestive Malick ricompone la storia dell`uomo consentendo lo spettatore di riappropriarsi degli elementi intrinsechi della vita meravigliosa e armoniosa come è sempre stata. Palma d`oro a Cannes
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore