I trentasei stratagemmi
L'arte della guerra è realtà un'arte della pace? Chi è il nostro vero nemico? Composto tra la fine della dinastia Ming e l'inizio di quella Qing, scoperto per caso in un mercatino di Canton intorno al 1940, "I trentasei stratagemmi" è un libro avvolto dal mistero, che per lungo tempo è stato ritenuto frutto delle società segrete cinesi o delle caste ninja. Dall'antica Cina, nel solco della tradizione taoista, un grande testo di tattica militare, divenuto oggi anche un diffuso saggio di strategia aziendale, si offre al lettore come manuale di ricerca interiore, come mappa per orientarsi nelle vie dell'esistenza, come luce all'interno di quella miniera che si scava sempre per ultima: la propria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it