La storia di Trieste viene descritta con i canoni classici di una storiografia politologica tradizionale. Utile come manuale per chi vuole conoscere la storia della città, magari da integrare con altre letture più specifiche per ogni singolo periodo storico. Molto importante risulta il definitivo abbandono del tema nazionalistico visto come motore della storia cittadina da storici precedenti. Miglior ed esaustivo libro nella trattazione della Trieste del periodo risorgimentale.
Trieste
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,20 €
Con questo ottavo volume prosegue la serie «Storia delle città italiane», accolta con molto successo dal pubblico e dalla critica, che le ha subito riconosciuto la capacità di rinnovare radicalmente, grazie alla sua originale impostazione, un campo pur ricco di tradizioni. Trieste è a cura di Elio Apih che ha delineato la storia politica della città mentre Giulio Sapelli ne ha tracciato il profilo economico e Elvio Guagnini la fisionomia culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it