Trii con pianoforte n.1, n.2 - Sonata per viola e pianoforte - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Vladimir Ashkenazy
Trii con pianoforte n.1, n.2 - Sonata per viola e pianoforte - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Vladimir Ashkenazy - 2
Trii con pianoforte n.1, n.2 - Sonata per viola e pianoforte - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Vladimir Ashkenazy
Trii con pianoforte n.1, n.2 - Sonata per viola e pianoforte - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Vladimir Ashkenazy - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Trii con pianoforte n.1, n.2 - Sonata per viola e pianoforte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,99 €
25,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nei primi anni ’60 a Mosca, Vladimir Ashkenazy fu invitato a casa di Shostakovichper suonare il Trio per pianoforte n. 2. Nacque un’amicizia che trasformò Ashkenazy inuno dei più grandi interpreti del genio russo sia come pianista che come direttore.In questo CD troviamo entrambi i Trii per pianoforte oltre alla splendidaSonata per Viola, l'ultima composizione di Shostakovich (1975)Ashkenazy è accompagnato degli stessi musicisti con i quali ha realizzato il CD dedicato ai Trii per pianoforte di Rachmaninov(CD 4785346): Zsolt-Tihamér Visontay (violino), Mats Lidström (violoncello) e Ada Meinich (viola).

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 giugno 2016
0028947893820

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Vladimir Ashkenazy

Vladimir Ashkenazy

1937, Nizni Novgorod

Pianista russo naturalizzato islandese. Esordì a Mosca nel 1945, studiò quindi con A. Sumbatin fino al 1955, e poi al conservatorio moscovita con L. Oborin. Vincitore nel 1956 del concorso di Bruxelles e nel 1962, ex-aequo con J. Ogdon, del Caikovskij di Mosca, si trasferì in Occidente nel 1963, iniziando da Londra un'intensissima attività di concertista e imponendosi come uno dei maggiori talenti della sua generazione. Nel suo repertorio spiccano le interpretazioni di Mozart, di Beethoven, dell'opera completa di Chopin e di Rachmaninov, delle sonate di Scrjabin, dei concerti di Bartók e Prokof'ev; di tutto rilievo sono anche alcune interpretazioni di Schubert, Schumann e Brahms. Considerevole la sua attività, in duo e in trio, con I. Perlman e con L. Harrell. Dal 1980 si è fatta via via più...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Piano Trio No. 1 In C Minor, Op. 8
Play Pausa
2 Piano Trio No.2, Op.67, 1. Andante - Moderato - Poco Più Mosso (Original Version)
Play Pausa
3 Piano Trio No.2, Op.67, 2. Allegro Con Brio (Original Version)
Play Pausa
4 Piano Trio No.2, Op.67, 3. Largo (Original Version)
Play Pausa
5 Piano Trio No.2, Op.67, 4. Allegretto - Adagio (Original Version)
Play Pausa
6 Sonata For Viola And Piano, Op.147, 1. Moderato (Original Version)
Play Pausa
7 Sonata For Viola And Piano, Op.147, 2. Allegretto (Original Version)
Play Pausa
8 Sonata For Viola And Piano, Op.147, 3. Adagio (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail