La trinitaria «forma» dell'amore. Teologia come comunicazione: dalla semiotica alla metafisica dell'amore. Approdo metafisico-trinitario in San Francesco e Dante Alighieri - Angelo Pellegrini - copertina
La trinitaria «forma» dell'amore. Teologia come comunicazione: dalla semiotica alla metafisica dell'amore. Approdo metafisico-trinitario in San Francesco e Dante Alighieri - Angelo Pellegrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La trinitaria «forma» dell'amore. Teologia come comunicazione: dalla semiotica alla metafisica dell'amore. Approdo metafisico-trinitario in San Francesco e Dante Alighieri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera presenta una silloge di saggi orientati a mostrare i presupposti di una metafisica trinitaria dell'amore. L'assunto di fondo è dato dall'idea di un amore vero, Trino ed Uno, che è comunicazione comunionale di sé, dono d'amare, sommamente amante e sommamente amato. In questo percorso l'Autore riparte dalle lezioni della semiotica e della linguistica (con l'aiuto di Umberto Eco anche come romanziere) per preparare il percorso che aprirà la strada alla tematizzazione di tale amore. Oltre alle scienze linguistiche, alla logica e alla filosofia, il dialogo più serrato e continuo sarà con il mondo delle lettere, privilegiando fra queste soprattutto la poesia, fino ad affrontare il tema della metafisica dell'amore in prospettiva trinitaria, nella seconda parte del testo, dialogando lungamente con l'estetica teologica di Hans Urs von Balthasar, con la concezione mistico-pastorale di Dio Trino ed Uno negli Scritti di san Francesco d'Assisi e con la professione di fede in Dio Trino ed Uno nella "Vita Nuova", nel "Convivio" e nella "Divina Commedia" di Dante Alighieri.

Dettagli

Libro universitario
454 p., Brossura
9788864343860
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it