Trio Dialogues - CD Audio di Gary Peacock,Peter Erskine,Francesco Nastro
Trio Dialogues - CD Audio di Gary Peacock,Peter Erskine,Francesco Nastro
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Trio Dialogues
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrato a Napoli nel 1996, pubblicato nel 1998, prodotto da Alessandro Bevilacqua per il jazz club Bill Evans, Trio Dialogues è una delle prime produzioni di Francesco Nastro, finalmente in ristampa grazie ad Itinera. Il disco testimonia la freschezza e l'eclettismo del suo talento compositivo, tanto quanto la forza delle sue doti esecutive. In Trio Dialogues, inoltre, le qualità del giovane pianista stabiese hanno la fortuna e l'onore di essere esaltate dalla sensibilità, dalla classe cristallina e dalla grande esperienza di due maestri assoluti del jazz internazionale: Gary Peacock e Peter Erskine. Il risultato è un disco ricco di variegate situazioni armoniche, molteplici direzioni melodiche, diversi andamenti ritmici e continui scambi di ruoli. E ricco di un grande interplay. Dialogare vuol dire confrontarsi, ricercare, condividere, ascoltare e suggerire idee: è quello che hanno fatto Peacock ed Erskine con Nastro, fuori e dentro la sala di registrazione. Il loro è un dialogo senza leader sulle possibilità della musica (“Wonder rhythm”), sulla tradizione popolare (“Fenesta vascia” sembra nata a Chicago), sulla bellezza dell'incontro (“Dialogo I”, con piano e contrabbasso, “Dialogo II” con piano e batteria, “Dialogo III”, con contrabbasso e batteria), su sentimenti fluttuanti (“Love waves”) e verità sempre sfuggenti (“Looking in”). A completare il mosaico musicale-emozionale tessuto da Nastro, due gemme di Peacock (“Last first” e “Up, up, and…”) e una di Erskine (“Time at home”). I tre brani si integrano perfettamente nel mood del disco. Un disco di preziosa raffinatezza, di rara naturalezza.

Dettagli

23 novembre 2009
8015948302071

Conosci l'autore

Foto di Gary Peacock

Gary Peacock

1935, Burley, Idaho

Contrabbassista statunitense di jazz. È stato uno dei migliori solisti bianchi del free e delle successive correnti e ha validamente contribuito all'emancipazione del contrabbasso dal ruolo di accompagnamento ritmico, imponendo il proprio ricco timbro sonoro. Ha suonato, fra gli altri, con Albert Ayler, Paul Bley e dal 1977 nel trio di Keith Jarrett.

Foto di Peter Erskine

Peter Erskine

1954, Somers Point, New Jersey

Batterista statunitense di jazz. Rivelatosi nell'orchestra di Stan Kenton, poi attivo nei Weather Report (1978-82) e negli Steps Ahead, è tra i più duttili specialisti contemporanei della batteria.

Brani

Disco 1

1 Love Waves
2 Last First
3 Fenesta vascia
4 Looking In
5 Wonder Rhythm
6 Dialogo I
7 Dialogo II
8 Dialogo III
9 Up, Up, And...
10 Sweet Before
11 Time At Home
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it