Il trio. In principio era il trio (DVD) di Tullio Solenghi,Anna Marchesini,Massimo Lopez - DVD
Il trio. In principio era il trio (DVD) di Tullio Solenghi,Anna Marchesini,Massimo Lopez - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Il trio. In principio era il trio (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


In principio era il Trio è uno spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato interamente da Anna Marchesini, Tullio Solenghi e Massimo Lopez. La prima rappresentazione in teatro risale al 1990, ma le messe in onda sui canali Rai sono diverse e tutte di grande successo. Philip e Juliette sono una coppia che non riesce ad avere figli e per questo decide di adottare un bambino. I due restano sorpresi quando il bambino che viene affidato loro arriva a casa: ha 45 anni! Si scoprirà poi che il bambino si è innamorato di Juliette e ne diventerà poi l'amante. Rimane tra le scene più famose dello spettacolo la parodia del funerale in cui i tre conversano per diversi minuti esprimendosi esclusivamente con luoghi comuni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1990
DVD
8051766039799

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2020
  • Eagle Pictures
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Tullio Solenghi

Tullio Solenghi

1948, Genova

Tullio Solenghi, genovese, classe 1948, a diciassette anni frequenta a Genova la scuola di teatro del Teatro Stabile. Debutta nella stagione 1970-71 a fianco di Lina Volonghi in Madre Courage di Bertold Brecht, regia di Luigi Squarzina. Seguono numerosi spettacoli che lo vedono a fianco di attori come Alberto Lionello, Tino Buazzelli, Giorgio Albertazzi e molti altri. Nel 1982 fonda il Trio con Anna Marchesini e Massimo Lopez. Nel 1985 il Trio è a Domenica In, e l'anno seguente partecipano a Fantastico 7, rimasto famoso come la migliore edizione del celeberrimo programma grazie alla presenza del Trio. Il famoso sketch in cui Tullio interpretava l'Ayatollah Khomeini provocò reazioni internazionali e minacce di morte a Solenghi da parte di integralisti islamici. Partecipa,...

Foto di Anna Marchesini

Anna Marchesini

1953, Orvieto

Dopo aver frequentato l'Acccademia d'Arte Drammatica di Roma, debutta in teatro con Il borghese gentiluomo di Moliere. Nel 1982 costituisce il Trio insieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez. L'esordio avviene alla radio (Radio 2, per la precisione), con il varietà Helzapoppin, occasione in cui la Marchesini si produce in uno dei suoi cavalli di battaglia: la sessuologa. Dopo numerose partecipazioni a spettacoli televisivi di successo, il 1990 rappresenta l'apice della carriera, con la trasmissione in prima serata della parodia dei Promessi sposi. Gli anni successivi sono dedicati al teatro, con gli spettacoli Allacciate le cinture di sicurezza e In principio era il trio, anch'essi baciati da grande successo di pubblico. Il 1993 è l'anno dello scioglimento del trio. Dopo una pausa,...

Foto di Tullio Solenghi

Tullio Solenghi

1948, Genova

Tullio Solenghi, genovese, classe 1948, a diciassette anni frequenta a Genova la scuola di teatro del Teatro Stabile. Debutta nella stagione 1970-71 a fianco di Lina Volonghi in Madre Courage di Bertold Brecht, regia di Luigi Squarzina. Seguono numerosi spettacoli che lo vedono a fianco di attori come Alberto Lionello, Tino Buazzelli, Giorgio Albertazzi e molti altri. Nel 1982 fonda il Trio con Anna Marchesini e Massimo Lopez. Nel 1985 il Trio è a Domenica In, e l'anno seguente partecipano a Fantastico 7, rimasto famoso come la migliore edizione del celeberrimo programma grazie alla presenza del Trio. Il famoso sketch in cui Tullio interpretava l'Ayatollah Khomeini provocò reazioni internazionali e minacce di morte a Solenghi da parte di integralisti islamici. Partecipa,...

Foto di Anna Marchesini

Anna Marchesini

1953, Orvieto

Dopo aver frequentato l'Acccademia d'Arte Drammatica di Roma, debutta in teatro con Il borghese gentiluomo di Moliere. Nel 1982 costituisce il Trio insieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez. L'esordio avviene alla radio (Radio 2, per la precisione), con il varietà Helzapoppin, occasione in cui la Marchesini si produce in uno dei suoi cavalli di battaglia: la sessuologa. Dopo numerose partecipazioni a spettacoli televisivi di successo, il 1990 rappresenta l'apice della carriera, con la trasmissione in prima serata della parodia dei Promessi sposi. Gli anni successivi sono dedicati al teatro, con gli spettacoli Allacciate le cinture di sicurezza e In principio era il trio, anch'essi baciati da grande successo di pubblico. Il 1993 è l'anno dello scioglimento del trio. Dopo una pausa,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore