Trio op.97 - Sonata per violino n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Pablo Casals,Alfred Cortot,Jacques Thibaud
Trio op.97 - Sonata per violino n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Pablo Casals,Alfred Cortot,Jacques Thibaud
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Trio op.97 - Sonata per violino n.9
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Dettagli

6 settembre 2002
0636943119525

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Pablo Casals

Pablo Casals

1876, Vendrell, Tarragona

Violoncellista spagnolo. È considerato il più grande violoncellista del '900. Fu sommo interprete di Bach e di tutta la letteratura per violoncello; alieno dal sopravvalutare la mera abilità tecnica, fece consistere la dignità dell'esecutore nella dedizione assoluta ai suoi autori, coltivata con severità di gusto e grande cultura. Fondamentale rimane la lezione stilistica delle sue interpretazioni, che segnano un punto di riferimento imprescindibile nella pratica esecutiva. Svolse l'attività concertistica anche in trio con J. Thibaud e A. Cortot. Dopo la guerra civile, si rifugiò per alcuni anni a Prades, nei Pirenei francesi, dove organizzò concerti e festival, rifiutando di riprendere la carriera concertistica in altre sedi. Organizzò poi manifestazioni musicali a Perpignano e a Portorico....

Foto di Alfred Cortot

Alfred Cortot

1877, Nyon, Vaud

Pianista svizzero. Dopo aver studiato a Parigi con L. Diémer, cominciò a suonare nei Concerts Lamoureux e Colonne, ma si impose solo dopo il 1918 e per molto tempo fu considerato il maggior interprete vivente di Chopin. Egli intese liberare il grande compositore da tradizioni soffocanti e limitative per meglio legarlo alla cultura francese contemporanea, ed esaminò sotto la stessa prospettiva Liszt e Schumann. Interprete esemplare di Saint-Saëns e di Franck, come di Fauré e di Ravel e in minor misura di Debussy, mirò a illuminare, anche nei romantici, il particolare più significativo perché più ricco di sviluppi. Suonò in duo con il violinista J. Thibaud e dal 1905 diede vita a un celebre trio con lo stesso Thibaud e P. Casals (violoncello). Fu anche organizzatore, direttore d'orchestra e...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Sonata No. 9 in A major, Op. 47, "Kreutzer": I. Adagio sostento - Presto
Play Pausa
2 Violin Sonata No. 9 in A major, Op. 47, "Kreutzer": II. Andante con variazion 1-4
Play Pausa
3 Violin Sonata No. 9 in A major, Op. 47, "Kreutzer": III. Finale: Presto
Play Pausa
4 Variations in E flat major on Bei Mannern, welche Liebe fuhlen from Mozart's Die Zauberflote, WoO 46: 7 Variations in E
Play Pausa
5 Piano Trio No. 7 in B flat major, Op. 97, "Archduke": I. Allegro moderato
Play Pausa
6 Piano Trio No. 7 in B flat major, Op. 97, "Archduke": II. Scherzo (Allegro) and Trio
Play Pausa
7 Piano Trio No. 7 in B flat major, Op. 97, "Archduke": III. Andante cantabile, ma pero con moto
Play Pausa
8 Piano Trio No. 7 in B flat major, Op. 97, "Archduke": IV. Allegro moderato - Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail