Tristana e la maschera di Raoul Walsh - DVD
Tristana e la maschera di Raoul Walsh - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Tristana e la maschera
Attualmente non disponibile
6,97 €
6,97 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sull'isola di Pago Pago, nei mari del sud, giunge un giorno Sadie Thompson, affascinante ballerina-cantante di dubbia moralità proveniente da Los Angeles e desiderosa di iniziare una nuova vita. Sulla stessa nave della ragazza viaggia il missionario riformatore Alfred Davidson con la sua famiglia. Tutti alloggiano nella stessa locanda ed è chiaro che le liceità e le frequentazioni, qui pure innocenti di Sadie, non possono che destare fastidio in Davidson. Nasce intanto una storia d'amore tra la giovane e il sergente irlandese Timothy O'Hara. Le macchinazioni di Davidson (che intanto ha allontanato dalla cittadina il sergente) tuttavia minacciano Sadie di tornare a Los Angeles, dove sarebbe condannata a morte. Ciò convince la ragazza a pentirsi e la conduce quasi alla follia. Alla fine, fortunatamente, trionfa l'amore.

Dettagli

1928
DVD
8033661383085

Informazioni aggiuntive

  • Ermitage Cinema, 2009
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Raoul Walsh

Raoul Walsh

1889, New York

"Regista e attore statunitense. Dopo essere stato attore teatrale, domatore di cavalli e guerrigliero con Pancho Villa, trova la propria strada nel cinema, dove viene lanciato da D.W. Griffith come attore (La nascita di una nazione, 1915) e aiuto-regista. La sua carriera è una delle più lunghe e feconde (oltre cento film) della storia del cinema. Artigiano di grande ed eclettico mestiere, tanto da essere spesso chiamato a sostituire altri registi in difficoltà, si afferma come narratore impareggiabile, dal linguaggio spoglio ma estremamente efficace, che in alcuni casi tocca vertici di un'essenzialità amara e sublime. Ottimo direttore di attori, e bravo attore egli stesso (fino al 1929, quando perde un occhio durante le riprese di Il grande sentiero) eccelle nei film d'azione e di avventura,...

Foto di Gloria Swanson

Gloria Swanson

1899, Chicago, Illinois

"Propr. G. May Josephine Svensson, attrice statunitense. Dopo alcune apparizioni da comparsa, sposa l'attore W. Beery e insieme a lui si trasferisce nel 1916 a Hollywood, dove viene scritturata da M. Sennett per il quale appare in numerose commedie. Scontenta del genere e desiderosa di interpretare ruoli drammatici, nel 1919 firma un contratto con C.B. DeMille recitando in numerosi film fra i quali Non cambiare marito (1919), Maschio e femmina (1919) e Perché cambiate moglie? (1920) che la trasformano in una stella di prima grandezza del cinema muto. Una vita privata burrascosa e alcuni altri film interessanti (su tutti, Manhandled, 1924, di A. Dwan) precedono il movimentato incontro con E. von Stroheim che la dirige in Queen Kelly (La regina Kelly, 1928); la lavorazione del film è interrotta...

Foto di Lionel Barrymore

Lionel Barrymore

1878, Filadelfia, Pennsylvania

"Attore statunitense. Interprete sanguigno e dai lineamenti marcati, agli antipodi dell'azzimato fratello John, si segnala in teatro per alcune veementi interpretazioni, tra le quali La cena delle beffe di S. Benelli; con l'avvento del sonoro si dedica quasi esclusivamente al cinema, dando il meglio di sé in caratterizzazioni di grande efficacia, quale l'avvocato alcolizzato di Io amo di C. Brown, che nel 1931 gli vale il premio Oscar. Offre prove del suo versatile talento in alcuni film di G. Cukor (Pranzo alle otto, 1933, in cui recita con il fratello; Davide Copperfield, 1934, in cui è Peggotty; Margherita Gauthier, 1936, a fianco di G. Garbo), come protagonista del classico del cinema fantastico La bambola del diavolo (1936) di T. Browning, e nella parte del nonno di L'eterna illusione...

Foto di Raoul Walsh

Raoul Walsh

1889, New York

"Regista e attore statunitense. Dopo essere stato attore teatrale, domatore di cavalli e guerrigliero con Pancho Villa, trova la propria strada nel cinema, dove viene lanciato da D.W. Griffith come attore (La nascita di una nazione, 1915) e aiuto-regista. La sua carriera è una delle più lunghe e feconde (oltre cento film) della storia del cinema. Artigiano di grande ed eclettico mestiere, tanto da essere spesso chiamato a sostituire altri registi in difficoltà, si afferma come narratore impareggiabile, dal linguaggio spoglio ma estremamente efficace, che in alcuni casi tocca vertici di un'essenzialità amara e sublime. Ottimo direttore di attori, e bravo attore egli stesso (fino al 1929, quando perde un occhio durante le riprese di Il grande sentiero) eccelle nei film d'azione e di avventura,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail