Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - copertina
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 2
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 3
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 4
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 5
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 6
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 7
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - copertina
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 2
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 3
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 4
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 5
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 6
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando nel 1852 Léon de Laborde pubblicò la Notice des émaux exposés dans les Galeries du Musée du Louvre, la collezione di smalti di Jean-Baptiste Carrand comprendeva già esemplari tanto importanti da essere descritti nel testo. E che in quelle pagine si parlasse proprio di ben due delle tre opere cui è dedicato questo volume è davvero una coincidenza straordinaria. Lasciati in eredità al Museo del Bargello nel 1888 da Louis Carrand con tutta la sua collezione, questi trittici, restaurati dal Settore Oreficerie dell’Opificio delle Pietre Dure, tornano oggi a splendere in una nuova vetrina donata al museo da Carolina Bucci tramite i Friends of the Bargello. Con un saggio e schede di Paola Venturelli.

Dettagli

26 agosto 2022
80 p., ill. , Brossura
9788833671833
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it