La troga - Giampaolo Rugarli - copertina
La troga - Giampaolo Rugarli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La troga
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«Siamo spiati tutti, incombe su tutti un disastro. E perché? Perché alla radice di tutto c’è la troga». Queste parole dice una vecchia signora al commissario di polizia Pantieri. Siamo a Roma, in un’epoca imprecisata che assomiglia molto al nostro passato recente. Entro poche ore, lo stesso Pantieri sente persone assai diverse cadere nello stesso apparente lapsus: dicono «troga» invece di «droga». Ma, come ogni bravo investigatore, Pantieri pensa che il lapsus sia un passo verso la verità. Che cosa sarà, allora, questa «troga»?
Comincia qui a tessersi, fin dalle prime righe, una trama delle più stupefacenti, complesse e oltraggiose. Vi incontreremo sètte devote al Male, feroci delitti, banchieri, politici corrotti, terroristi, ragazze di vita: in breve, la cosiddetta normalità italiana. Qui tutto sembra troppo assurdo al suo primo apparire, ma tutto finisce poi per trovare il suo posto nella delirante e precisissima costruzione. Nel commissario Pantieri sarà facile intravedere un omaggio all’Ingravallo del Pasticciaccio di Gadda. Meno evidente, ma non meno significativo, l’omaggio a John Belushi. Di fatto, la qualità ‘demenziale’ della realtà, che sembra essere una acquisizione peculiare degli Anni Settanta e Ottanta, parla qui con naturalezza in una struttura narrativa dove tutto è al tempo stesso tragico e irrisorio, tenebroso e pacchiano, esasperato e plausibile. Finalmente l’Italia torbida, grottesca e sanguinaria dell’affare Moro, dell’inflazione, dei servizi segreti e della massoneria ha trovato il suo romanziere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 febbraio 1988
248 p.
9788845902772

Conosci l'autore

Foto di Giampaolo Rugarli

Giampaolo Rugarli

(Napoli 1932 - Olevano Romano, Roma, 2014) scrittore e giornalista italiano. Ha esordito con il romanzo Il superlativo assoluto (1987). Il secondo libro, La troga (1988), è il ritratto torbido e grottesco di un’Italia «piduista» e mafiosa negli anni Settanta e Ottanta (il titolo è un neologismo coniato dall’autore). Tra le opere successive: Andromeda e la notte (1990), le due commedie raccolte in L’orrore che mi hai dato (1990), Il punto di vista del mostro (1991), Per i pesci non è un problema (1992), L’infinito, forse (1995), Una gardenia nei capelli (1998), La viaggiatrice del tram numero 4 (2001), I giardini incantati (2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail