È il primo capitolo di una storia unica da 7 libri. Interessante, soprattutto perché ha una linea storica fino al 7 libro, ma ogni Fumetto approfondisce un reato, belli i disegni e a fine ci sono anche approfondimenti giuridici. Conosciuto uno degli autori casualmente presso un stand, davvero una persona entusiasta del suo lavoro! Davvero consigliato
La truffa. 7 crimini
La prima uscita della nuova serie che unisce la passione per il crime alla conoscenza del diritto scritta da Katja Centomo e Emanuele Sciarretta. Ai disegni una squadra di disegnatori eccezionale tra cui Daniele Caluri, Bruno Brindisi, Giorgio Pontrelli e Bruno Cannucciari. Testimonial Massimo Picozzi, psichiatra e scrittore.
«In questo primo racconto autoconclusivo, utile però a gettare le basi di un universo ben più ampio, complesso e determinato dall’interconnessione di questa vicenda con quelle che verranno, possiamo assaporare il gusto analitico ed esplorativo della sceneggiatura curata e non scevra di un attento sguardo rivolto al mondo legislativo e criminologico. Le tavole in bianco e nero sono in grado di rapirci nel buio del peccato e nel freddo della paura, del crimine, della tensione che viene a crearsi in alcuni punti della storia.» – Tom's Hardware
Bloccato in un rifugio montano da una tormenta, un gruppo di persone si mette all'ascolto del racconto di uno di loro, il giudice Massimo D'Ettori, che inizia a parlare dei sette crimini che meglio descrivono la parte oscura dell'animo umano, e lo fa presentando casi che gli sono effettivamente capitati in aula nello svolgimento della sua mansione. Il primo crimine a venire raccontato è la truffa, seguendo la vicenda di Greta Milton, giovane ma già spregiudicata truffatrice di professione. Quando il suo complice Giorgio le presenta un cliente che pare in tutto e per tutto la preda perfetta, dopo una gavetta partita dai piccoli raggiri Greta sente arrivato il momento per piazzare il colpo grosso. Inizia così a tessere intorno al malcapitato Mario una tela fatta di stuzzicanti avances, sfruttando l'appetito sessuale per attirare la vittima in trappola. Ma cosa succederebbe se il truffatore finisse... per essere truffato?
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Capacchione 10 ottobre 2022Serie Criminale
-
Winry 08 luglio 2022Consigliato a tutti gli appassionati del crimine
Il primo di una collana di 7 volumi a fumetti che indagano sui sette crimini che meglio descrivono la parte oscura dell’animo umano. “La truffa è un’arte sottile e raffinata che si basa sulla cura dei dettagli, sulla conoscenza della fragilità, dell’eccesso, della paura e dei desideri degli altri“. Il filone narrativo principale ruota intorno ad un'elaborata truffa finanziaria che Greta Milton, truffatrice di professione, perpetra ai danni del "pollo" di turno. Ma non tutto andrà secondo i piani...
-
a_tutto_fumetto 15 novembre 2021
Dalla penna della sceneggiatrice Katja Centomo e dell’avvocato Emanuele Sciarretta nasce 7 CRIMINI. La nuova serie crime targata Tunue in 7 volumi che indaga sui 7 crimini esemplari raccontati dal protagonista, un magistrato che bloccato con i suoi amici in un rifugio in alta quota, è invitato a raccontare i casi della sua carriera. Una serie in grado di unire la suspence del crime alle questioni del diritto, con approfondimenti criminologici da parte di un team di esperti di volta in volta alla fine di ogni volume. Ai disegni troviamo degli artisti molto apprezzati e conosciuti nel panorama della nona arte, tra cui Daniele Caluri che dà il volto al protagonista nei vari albi, mentre per le storie troviamo Giorgio Pontrelli, Bruno Brindisi, Bruno Cannucciari e tanti altri. Nel giro di due anni scopriremo i sette incredibili casi della carriera del protagonista, i sette crimini esemplari, ovvero la truffa, la violenza, l’estorsione, l’associazione a delinquere, il rapimento, il furto e l’omicidio. Il primo volume è dedicato alla Truffa! Qui troviamo una piccola presentazione del protagonista principale e poi subito ci inoltreremo nel primo caso che segue la vicenda di un abile e spregiudicata truffatrice, dove tra inganni, astuzia e furbizia ci ritroveremo in un caso davvero ben orchestrato come solo un truffatore sa organizzare…. “La truffa come danza in cui chi porta poi scopre di essere portato” Provate a non farvi abbindolare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it