Tuber mesentericum - Tartufo mesenterico. Gli habitat, le tradizioni e l'importanza del tartufo in Friuli Venezia Giulia
Questo libro è stato ideato e curato dall'Associazione Tartufai del Friuli Venezia Giulia per promuovere il patrimonio tartuficolo regionale facendone conoscere la specie più caratteristica, il Tuber mesentericum. Essendo esso noto anche come tartufo di Bagnoli (Irpino), nella stesura del libro abbiamo confrontato le nostre esperienze con quelle degli amici campani dell'Associazione Tartufai Monti Picentini e affidato ad alcuni esperti un approfondimento sui molteplici aspetti che caratterizzano il Tuber mesentericum e la cultura del tartufo. Per finire in gloria abbiamo incluso vari suggerimenti gastronomici per ottenere il massimo sapore da quegli straordinari doni della natura che sono i tartufi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it