Tuppe tuppe, Marescià! (DVD)  di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD
Tuppe tuppe, Marescià! (DVD)  di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD - 2
Tuppe tuppe, Marescià! (DVD)  di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD
Tuppe tuppe, Marescià! (DVD)  di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Tuppe tuppe, Marescià! (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un giovane maresciallo dei Carabinieri è innamorato di Maria, la simpatica proprietaria del bar del paese, ma la sua eccessiva timidezza gli impedisce di dichiararle il suo amore. Di Maria è innamorato anche Percuoco, un ex muratore ed ex emigrante, che si è arricchito in Francia e cerca con tutti i mezzi di convincere la ragazza a sposarlo. Per costringerla a capitolare, Percuoco apre un lussuoso bar e fa venire da Roma Carmelina, una ragazza che suscita l'interesse di tutti gli uomini e diventa un elemento perturbatore nella tranquilla vita paesana. Il maresciallo, che è al centro di tutte le discussioni e di tutte le contese, non sa come cavarsela; ma alla fine riuscirà a trovare il coraggio e far capire a Maria le sue vere intenzioni.

Dettagli

1958
DVD
8032807067971

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2017
  • Eagle Pictures
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

1935, Roma

Attrice italiana. Esordisce giovanissima sul grande schermo con I bambini ci guardano (1943) di V. De Sica, ma sono gli anni ’50 a donarle la popolarità grazie a ruoli di popolana dalla bellezza fresca e spontanea a lei congeniali. Si cimenta quasi sempre nella commedia, ma in qualche raro caso accetta ruoli drammatici sfoggiando buone doti interpretative. La si ricorda irruente e briosa nel divertente Racconti romani (1955) di G. Franciolini, determinata e coraggiosa nei drammatici Il generale Della Rovere (1959) e Era notte a Roma (1960) di R. Rossellini, intensa militante comunista nel grottesco La vita agra (1963) di C. Lizzani, ironica parvenue nella commedia C’eravamo tanto amati (1974) di E. Scola. Dalla fine degli anni ’70 abbandona quasi totalmente il cinema per dedicarsi al teatro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail