La tutela dei diritti fondamentali tra fonti sovranazionali e ordinamento interno. Parte seconda
La tutela dei diritti fondamentali ha assunto progressivamente una dimensione multilivello interno, europeo, internazionale. La sempre maggiore interazione tra i diversi livelli ha innescato un processo di cross-fertilization, determinando la necessità di conciliare l'attuazione degli obblighi promananti dai sistemi di protezione sovranazionali dei diritti fondamentali con la pretesa punitiva dello Stato. Tali riflessioni vengono sviluppate con approccio critico nei diversi contributi di studenti e dottori in legge raccolti nel presente volume, con un'attenzione particolare alle pronunce delle Corti europee ed ai loro effetti sul diritto penale nazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it