La tutela del diritto di libertà religiosa nell'era dell'intelligenza artificiale - Fabio Balsamo - copertina
La tutela del diritto di libertà religiosa nell'era dell'intelligenza artificiale - Fabio Balsamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La tutela del diritto di libertà religiosa nell'era dell'intelligenza artificiale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sul fenomeno religioso è tutt’altro che trascurabile. Oltre che sugli stessi diritti confessionali e sui tradizionali sistemi di consulenza giuridico-religiosa, il sempre più massivo impiego delle tecnologie algoritmiche pone, infatti, nuove esigenze di tutela del diritto di libertà religiosa, insidiato dalla proliferazione di inedite forme di discriminazione di matrice algoritmica. Accanto all’operatività del diritto antidiscriminatorio di derivazione euro-unitaria, il lavoro si sofferma sull’incidenza degli strumenti normativi che il Digital Services Act e l’AI Act introducono contro i possibili effetti distorsivi e discriminatori generati dai sistemi algoritmici. L’ancoraggio ai principi etici della responsabilità e della sorveglianza umana, alla cui elaborazione hanno contribuito fattivamente anche le confessioni religiose, si è tradotto, pertanto, nella previsione normativa di un “diritto alla spiegazione” della decisione automatizzata che, insieme ai doveri di trasparenza, funge da significativo argine contro il rischio che l’identità religiosa della persona, e in particolare del lavoratore, possa rappresentare, anche nell’era dell’intelligenza artificiale, un fattore di grave vulnerabilità.

Dettagli

Libro universitario
188 p., Brossura
9791220504232
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail