Tutela & Restauro 2022. Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato. Nuova ediz.
Il volume si apre con un ampio focus dedicato a quattro album di fotografie conservati nella biblioteca del nostro Ufficio, che assumono particolare valore non solo perché permettono valutazioni sullo stato di conservazione dei monumenti e delle opere riprodotte, ma anche e soprattutto per il loro documentare in immagini gli esordi a fine Ottocento di iniziative programmate di tutela. Al focus di apertura fanno seguito diciotto saggi, che spaziano da interventi di archeologia preventiva ai restauri architettonici e dello studio di Federico Zuccari a Firenze, ai restauri storico-artistici. L’azione di tutela si estrinseca naturalmente anche attraverso iniziative espositive o opere di restauro, interventi di pianificazione e interventi vincolistici puntuali. Il volume è completato dalla sezione delle notizie, che con i suoi trentuno contributi, seppure in maniera non esaustiva, permette di apprezzare in misura maggiore la capillarità degli interventi effettuati per la tutela del nostro patrimonio culturale.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it