Tutele rimediali in tema di rapporti obbligatori. Archetipi romani e modelli attuali
Il volume Tutele rimediali in tema di rapporti obbligatori. Archetipi romani e modelli attuali", curato da Luigi Garofalo, si occupa di impossibilità della redibizione nella riflessione dei giuristi classici, garanzia per vizi e azione redibitoria nell'ordinamento italiano, il deterioramento e il perimento ante traditionem del bene compravenduto: rimedi consumeristici e di diritto comune, eccezione di inadempimento e societas, profili di responsabilità e tutele processuali, nella datio ad experiendum: il caso di ulp. 32 ad ed. D. 19.5.20 pr., il danno non patrimoniale nella sentenza del giudice privato, raggiro colposo e actio de dolo malo, l'impiego dell'azione di dolo quale rimedio risarcitorio a fronte di una condotta maliziosa: la figura del dolo incidente. I contributi sono a cura di L. Garofalo, T. dalla Massara, C. Pelloso, S. Viaro, R. Scevola, P. Ziliotto, P. Lambrini."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it