Viviamo in un mondo sempre più elettronico, e sempre più spesso alimentato a batteria, per poter funzionare sempre e ovunque. Poi, la sera, ricarichiamo le nostre batterie, sia quelle mentali con un meritato sonno, sia quelle elettriche, con ogni sorta di caricatori. E ormai ci portiamo appresso un power-bank, perché... non si sa mai. Ma chi di noi conosce a menadito i vari tipi di pile e accumulatori che usiamo abitualmente, sostituendoli o ricaricandoli ormai senza pensarci? Questo Tutorial mette in fila 9 tipi diversi di pile usa-e-getta, e altrettanti di accumulatori, presentandone in modo semplice la chimica, o le altre basi tecnologiche, e le varie caratteristiche: tensione, capacità, durata...; presenta i vari tipi di caricabatterie, e finalmente elenca le batterie più comuni con le loro forme, dimensioni e soprattutto sigle, che sono una vera Babele. Conclude con qualche idea sul cambio della batteria di un PC portatile. Insomma, una panoramica su questo mondo complicato, per cominciare a vederci un po' più chiaro (... con una torcia a batteria, ovviamente!).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it