Tutte le lettere - Alessandro Manzoni - copertina
Tutte le lettere - Alessandro Manzoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutte le lettere
Disponibilità immediata
91,00 €
-30% 130,00 €
91,00 € 130,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Dellesperienza esemplare del Manzoni, come intellettuale tra i maggiori del Romanticismo europeo e coscienza tra le più modernamente ansiose di difficili certezze, la raccolta di tutte le sue Lettere è documento fondamentale: unica per la ricchezza delle idee dibattute, per la varietà dei toni, e perché consente di seguire quasi giorno per giorno, dallinquieta giovinezza parigina allangustiata, lucida vecchiaia, i percorsi di unintelligenza altissima e di uninteriorità labirintica, piena di zone oscure. Ne risulta un libro che ogni italiano colto dovrebbe conoscere, a correttivo di unimmagine distorta per lo più dalla scuola o dalle falsificazioni oleografiche.
Pubblicate con lungo lavoro da Cesare Arieti, a felice conclusione di tante iniziative precedenti rimaste incompiute, queste Lettere, servite da un sostanzioso apparato di note e di indici, apparvero nel 1970 nei Classici Mondadori. Ledizione Adelphi le ripropone ora, quale strumento essenziale, e ormai introvabile; ma ne fornisce, insieme, gli aggiornamenti indispensabili, con laggiunta, a cura di Dante Isella, di tutte le lettere (una cinquantina e più) venute alla luce dopo quella data, e con la riproposta per altre già note di un testo ricollazionato sugli autografi reperiti.
«Niente è privo di interesse, di grandezza o di passione umana, di quel che è passato attraverso questanima. Lo stile epistolare, della medesima cordialità aristocratica, nella varietà dei toni assunti, che colpisce e rapisce in ogni testo manzoniano, è una musica di clavicembalo, che in una casa svuotata da un incendio, ha il potere di rianimare tra le lacrime tutte le cose vissute. E questa edizione è di unabbagliante perfezione: il lavoro di Cesare Arieti, che ha curato i testi e le note con la collaborazione di Fausto Ghisalberti e di Dante Isella, merita unentusiastica gratitudine. A ogni nome, oscuro o celebre, a ogni avvenimento ricordato nelle lettere, la nota avvicina la sua luce discreta, trasformando la traccia e il segno in racconto, lallusione in scoperta, la fuga delle ombre in un album fotografico prezioso. Così il ritrovamento di vita spenta, sotto la mano che cerca, nelle camere in penombra della scrittura manzoniana e nel bagno di sviluppo delle note in fondo al volume, procede come un chiarore, e sulle contrazioni leggere degli oggetti e delle figure che si rianimano, il tempo risalito dai pozzi della sua quiete è come i sali da fiuto sulla vertigine» (Guido Ceronetti).

Dettagli

17 novembre 1986
3 voll., XV-3384 p., ill.
9788845902277

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

1785, Milano

Sua madre Giulia Beccaria, figlia di Cesare, il famoso giurista e filosofo, aveva sposato controvoglia Pietro Manzoni, ricco possidente del lecchese, assai più anziano di lei; Alessandro nacque dopo due anni e mezzo di matrimonio, e probabilmente fu il frutto di una relazione adulterina con il più giovane dei fratelli Verri, Giovanni. Il matrimonio ebbe breve durata e nel 1795 Giulia andò a convivere con il conte Carlo Imbonati, con il quale si stabilì a Parigi. Intanto Alessandro riceveva la sua prima educazione nei collegi dei padri somaschi, a Merate, fino al 1796 e poi, fino al 1798, a Lugano; si trasferì quindi a Milano nel collegio dei Nobili, retto dai barnabiti e vi stette fino al 1801. Ebbe allora contatti con gli esuli politici e approfondì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it