Tutti i colori della vita - Chiara Gamberale - copertina
Tutti i colori della vita - Chiara Gamberale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutti i colori della vita
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Gli altri possono farci paura, ma allo stesso tempo sono la grande occasione del nostro venire al mondo.»

Senza sembra una città deserta, ma non è affatto così. In ciascuno dei cinque palazzi abita qualcuno e all'interno sono tutti colorati, ma di un colore soltanto. Il primo è tutto rosso, e ci abita Fuoco. Un ragazzo con un grandissimo cuore, sempre innamorato... ma non sa di chi perché nel suo palazzo non entra mai nessuno! Nel secondo abita una bambina di nome Pepita. Dentro è tutto giallo, e al centro di un immenso salone giallo taxi c'è una collina scintillante di monetine d'oro su cui Pepita si diverte a scivolare per tutto il giorno. Nel terzo, che all'interno è tutto blu, vive Blues. "Voglio essere libera!" canta, zigzagando con i pattini sul lago ghiacciato che fa da pavimento. Nel quarto, tutto nero, abita Nonno Carbone. Trascorre le sue giornate raccontando tutto quello che ha imparato nel corso della sua lunghissima vita. A chi racconta? A nessuno, perché nessuno gli fa compagnia... Nel quinto, che dentro è tutto verde, abita Mister Green, che se ne sta sdraiato completamente nudo sopra "una moquette di prato bagnato" a fissare il soffitto verde muschio. E Fuoco, Pepita, Blues, Nonno Carbone e Mister Green passano così le giornate, chiusi nei loro palazzi, convinti che l'unico colore al mondo sia quello che conoscono, mentre a Senza continua a non succedere niente. "Ma poiché la vita è sempre più matta di noi e si diverte a farci degli scherzi, un giorno proprio lei in persona, la Vita, decise di mandare nell'unica strada di Senza il vento più forte che avesse mai soffiato in tutta la storia del mondo" e costrinse i cinque a uscire finalmente dai loro palazzi e a incontrarsi... Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

2 luglio 2020
70 p., ill. , Brossura
9788807923180

Parola di Librai

Loretta Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Tutti i colori della vita

Oggi vi parlo di un libro scritto da Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli che si intitola "Tutti i colori della vita". Questo racconto è ambientato in una città che si chiama Senza e proprio perché non succede assolutamente niente tutti i palazzi a Senza sono grigi e i cinque abitanti di questi palazzi credono di essere gli unici a vivere in questa città. Un giorno però la vita si incarica di rompere la noiosa routine di Senza, sollevando un vento fortissimo che costringe gli abitanti di queste case a uscire all'esterno. Ognuno di loro è di un colore diverso dagli altri e uscendo dal ristretto orizzonte della loro abitazione si rendono conto però che il mondo è popolato da altre persone, da altri colori. All'inizio tra di loro litigano, poi stabiliscono delle relazioni affettive e sociali di solidarietà e scoprono che la diversità dell'altro è per loro un arricchimento. Per me è stato bello leggerlo e lo consiglio perché questi personaggi molto particolari ci offrono un ritratto di quello che è il nostro tempo, di quello che accade nella nostra società e ci danno una lezione importante, ovverosia che la diversità dell'altro è un'occasione per la nostra stessa vita. Un racconto per bambini ma che può fornire spunti di lettura interessanti anche agli adulti.

Loretta Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • Rosa
    Meraviglioso. Consigliatissimo

    Avevo già regalato questo libro ad una mia nipotina che se ne era innamorata all'asilo. L'ho regalato ad un'altra mia nipotina che lo adora. Le illustrazioni sono fantastiche. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Gamberale

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore