Il primo libro che ha giustamente consacrato il talento del grande Giuseppe Culicchia, all'epoca autore esordiente. Quasi un testo profetico, ancora negli anni Novanta, quando la crisi e la perdita di fiducia dei giovani nel futuro non erano ancora uno spettro costante della quotidianità, Tutti giù per terra narra le vicende del giovane Walter, ed il suo incontro e scontro con un mondo per cui appare perennemente inadeguato. Imperdibile per i Torinesi, che possono riconoscere i luoghi in cui si muovono le vicende, ma assolutamente consigliato a tutti per la profonda riflessione che questo testo, solo apparentemente leggero, apre. Il ritratto di una generazione.
Che fare una volta arrivati a vent'anni, con davanti a sé il servizio militare, l'incubo di "Telemike" e un'improbabile carriera alla Fiat? Meglio, tanto per cominciare, dichiararsi obiettori di coscienza. Così ecco il nostro eroe, il giovane Walter, impigliato tra raccomandate con ricevute di ritorno, assessorati plurisessuati, insegnanti in menopausa e piccoli zingari da trattare con i guanti (di plastica). E poi un'esilarante galleria di Daihatsu Feroza, house parties, androgine ninfomani...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it