Tutti in cerchio. La geometria diventa facile - Anna Cerasoli - copertina
Tutti in cerchio. La geometria diventa facile - Anna Cerasoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Tutti in cerchio. La geometria diventa facile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"La geometria, secondo me, può servire a tutti. Anche a Nuvola, il cagnolino che si era perduto e che ora è mio. Infatti, certe volte, lui prova e riprova a entrare nella cuccia con l'osso in bocca, per andarselo a rosicchiare in santa pace, ma non ce la fa perché la porticina è troppo stretta. Non gli viene in mente di girare un po' la testa per mettere l'osso in diagonale! Perché in diagonale ci entrerebbe." Basta seguire il giovane protagonista e il suo nuovo amico a quattro zampe che rette, punti, angoli, figure geometriche, perimetri diventano del tutto comprensibili e la geometria appassionante come il migliore dei romanzi. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

24 ottobre 2012
121 p., ill. , Brossura
9788807921919

Valutazioni e recensioni

  • Marialuisa
    E ora la geometria

    Con il suo fare semplice ma preciso l'autrice ci accompagna attraverso la quotidianità a scoprire le figure geometriche...attraverso la storia dei popoli antichi ai quali dobbiamo gran parte del nostro sapere

  • Mediante questo libro, l'autrice si rivolge ad un pubblico di piccoli lettori per spiegare la geometria, e lo fa nel modo più indicato, utilizzando esempi pratici e divertenti che riescono ad imprimere nella mente, le nozioni fondamentali. Per raggiungere meglio le piccole menti, il libro è integrato da fantastiche illustrazioni di grande effetto, disegni semplici ma chiari e pertinenti con quello che viene via via proposto. Un modo di scrivere chiaro e comprensibile che rende piacevole una materia a volte ritenuta irraggiungibile.

  • Francesca Finoglio

    L'autrice possiede una buona capacità nel tradurre la matematica e le sue idee in un linguaggio accessibile ai bambini. L'avventura del protagonista e del suo cane, che se conoscesse bene la geometria saprebbe far entrare con facilità l'osso nella cuccia, è arricchita da riferimenti alla storia della matematica (ad esempio Egizi o Euclide). Di tanto in tanto si incontrano lungo la narrazione dei cartelloni riassuntivi proposte di attività per il lettore. Adeguato per i bambini della scuola primaria.

Conosci l'autore

Foto di Anna Cerasoli

Anna Cerasoli

Laureata in matematica, è stata ricercatrice per il CNR e ha poi insegnato per trent’anni nella scuola secondaria. È stata docente del master di «Didattica della Matematica e dell’Informatica» presso l’Università di Roma Tre. Da anni si dedica alla divulgazione della matematica scrivendo libri per bambini, ragazzi e insegnanti, con i quali ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. È considerata tra le autrici più affermate nel settore ed è tradotta in molte lingue. Per Emme Edizioni ha pubblicato Le avventure del Signor 1 (2011), La grande invenzione di Bubal (2012), La geometria del Faraone (2013), È logico! (2015), È matematico! (2014), 10+ Il genio sei tu! (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore