Ho scoperto Jack Nicholson divertentissimo in questo film. Assolutamente una sorpresa!
Tutto può succedere
Harry Sanborn è un maturo discografico di successo con la passione delle belle donne sotto i 30 anni. Durante un week-end a casa di Erica Barry, sceneggiatrice affermata, divorziata e madre della sua ultima conquista Marin, Harry viene colpito da un infarto. Erica, nonostante l'iniziale riluttanza, accetta di accudirlo in attesa del ricovero e in suo aiuto accorre Julian Mercer, il giovane cardiologo del discografico. Durante i giorni trascorsi insieme, tra Harry e Erica scoppia l'amore, ma lui non vuole accettare l'idea di poter frequentare una donna della sua stessa età. Le sue idee potrebbero cambiare quando capisce che anche Julian è interessato a Erica...
-
Titolo originale:Something's Gotta Give
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2011
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:117 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese; Francese; Olandese; Arabo; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento della regista Nancy Meyers, di Diane Keaton, Jack Nicholson e del produttore Bruce A. Block; dietro le quinte (making of): Sul set della casa a Hampton con Amanda Peet; scene inedite in lingua originale: Harry ed Erica fanno karaoke; speciale: "Qualcosa di romantico"; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lally8 05 maggio 2025Simpaticissimo!
-
Enza Bellezza 13 aprile 2025Ottimo
Commedia raffinata e divertente con attori super
-
RINO 29 dicembre 2021Pessima regia, grandi attori
Una commedia sentimentale sorretta da una buona sceneggiatura e, soprattutto, dalla prova dei due (grandissimi) attori protagonisti, Diane Keaton e Jack Nicholson. Bravi anche nel mettersi "a nudo", ma nel vero senso della parola!.. Jack è sempre quel "burbero buono" (già visto in altri film come "Qualcosa è cambiato") che tutti amiamo, Diane riesce a rappresentare sempre bene la donna "forte-debole". La regista Nancy Meyers deve migliorare e parecchio: non è affatto all'altezza degli attori che fanno parte del cast!.. Il film ha infatti una regia anonima ed è montato malissimo (la scena a tre al ristorante su tutte): peccato, perché scorre bene e la storia è piacevole. E' un film sull'amore che non muore mai, pronto a sorprenderci in qualsiasi momento della nostra vita e al quale non si può e non si deve rinunciare mai... Quindi tutto già visto? In parte sì, in parte no. Qualche bella trovata, qualche spunto di riflessione e un bel pò di risate.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it