Anni fa mi appassionò un non libro di Raymond Queneau, scrittore, poeta e genio lunatico. Elaborò, da una semplice frase oltre un centinaio di variazioni tutte sullo stesso tema. E ognuna, pur riportando lo stesso concetto lo faceva in uno stile, appunto, differente. Tyrannosaur Canyon non è la stessa cosa, ma purtroppo in qualche punto induce ad alzarsi dalla poltrona, raggiungere lo scaffale dei libri amatissimi di Preston & Child per ritrovare alcune scene, alcuni enigmi e situazioni già vissute mutatis mutandis. Non si grida allo scandalo, ma non c'è nemmeno il miracolo narratorio a cui siamo abituati da uno degli artisti\scrittori componenti la coppia creatrice di Aloysius Pendergast. La tensione è più legata alla ricerca di un momentum che non si raggiunge nemmeno alle ultime battute. Un buon libro, ma è come quei locali da cui esci dicendo "ho mangiato bene, ma non mi sono preso il loro biglietto da visita."
Tyrannosaur Canyon
1972. Un campione di roccia lunare portato sulla Terra dall'equipaggio della missione Apollo 17 risulta scomparso. 2002. Nel Tyrannosaur Canyon, New Mexico, un veterinario trova in fin di vita un cacciatore di fossili, colpito da un misterioso cecchino. L'uomo consegna al medico un taccuino pieno di numeri, che risulteranno essere le coordinate per rintracciare un esemplare di "Tyrannosaurus Rex " perfettamente conservato dopo 65 milioni di anni dall'estinzione, una scoperta strabiliante per la storia della paleontologia. È solo l'inizio di un'avventura molto pericolosa: oltre al cecchino, sulle tracce del prezioso fossile ci sono anche un paleontologo del Museo di Storia Naturale di New York disposto a uccidere pur di entrarne in possesso, e una sezione segretissima della CIA incaricata di far sparire qualsiasi campione di roccia lunare per evitare che finisca nelle mani di bioterroristi. Ma cosa c'è in comune tra il fossile di tirannosauro e quel reperto proveniente dalla Luna?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSIO AJOVALASIT 17 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it