U picciliddru di Montelusa
Montelusa era una piccola borgata della Sicilia abitata prevalentemente da pescatori. Gli abitanti di Montelusa erano persone vivaci e piene di vita, possedevano un carattere molto affabile e cordiale. In questo libro narro di una delle tante famiglie siciliane, che lottavano per la sopravvivenza, ma il tema principale è l'amore allo sbocciare del primo sole, quello che è da scoprire e si sente solo con un cuore di fanciullezza spontanea e sincera, e forse di così meraviglioso, come quello dell'età dello sviluppo, non c'è né uno uguale. Il tema secondario è quello del dolore per un amore incompreso, e che non può proseguire, poiché troppo immaturo. In terzo luogo è la tragedia, quella che è accettata, se pur a malincuore, poiché alcune cose accadute non rispecchiano i canoni dell'ordine, familiare e sociale, precostituito. Il personaggio del romanzo sembra che voglia fuggire a un destino che colpisca i membri che hanno un ruolo centrare e importante nella famiglia, facendoli morire prematuramente, ma per lui non sarà così.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it