Gli uccelli. Halloween Edition (DVD) di Tippi Hedren,Suzanne Pleshette,Rod Taylor,Jessica Tandy,Veronica Cartwright,Ethel Griffies,Charles McGraw,Doreen Lang,Ruth McDevitt,Joe Mantell,Malcolm Atterbury,Karl Swenson,Elizabeth Wilson,Lonny Chapman,Doodles Weaver - DVD
Gli uccelli. Halloween Edition (DVD) di Tippi Hedren,Suzanne Pleshette,Rod Taylor,Jessica Tandy,Veronica Cartwright,Ethel Griffies,Charles McGraw,Doreen Lang,Ruth McDevitt,Joe Mantell,Malcolm Atterbury,Karl Swenson,Elizabeth Wilson,Lonny Chapman,Doodles Weaver - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gli uccelli. Halloween Edition (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando l’avvenente bionda Melanie Daniels (Hedren) arriva a Bodega Bay per far visita alla scapolo d’oro Mitch Brenner (Taylor), viene inspiegabilmente aggredita da un gabbiano. Sarà l’inizio di un vero e proprio incubo.

Dettagli

1963
DVD
5053083176365

Informazioni aggiuntive

  • Universal
  • Universal Pictures
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Portoghese
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Tippi Hedren

Tippi Hedren

1930, Lafayette, Minnesota

Nome d'arte di Nathalie Kay H., attrice statunitense. Bionda, flessuosa, altera, inizia la carriera nel mondo dello spettacolo come fotomodella. Notata da A. Hitchcock, ottiene la parte dell'ambigua protagonista del suo allucinante Gli uccelli (1963). L'anno seguente è nuovamente diretta dal mago della suspence in Marnie (1964), accanto a S. Connery, nell'intenso e difficile ruolo di una cleptomane che nasconde un'infanzia travagliata. Dopo una piccola parte in La contessa di Hong Kong (1967) di C. Chaplin, la sua carriera ha una battuta d'arresto. I film successivi, per lo più gialli di serie B, non accrescono la sua popolarità e dirada le sue apparizioni. È la madre di M. Griffith, con cui recita in un ruolo di sfondo nel giallo Uno sconosciuto alla porta (1990) di J. Schlesinger.

Foto di Rod Taylor

Rod Taylor

1930, Sydney

"Attore australiano. Dopo aver recitato a teatro in Australia, nel 1954 si trasferisce a Hollywood, dove, nel 1955, interpreta Il favorito della grande regina di H. Koster. Seguono ruoli importanti in Il gigante (1956) di G. Stevens, Pranzo di nozze (1956) di R. Brooks, Tavole separate (1958) di D. Mann e Gli uccelli (1963) di A. Hitchcock. Dopo aver interpretato, negli anni ’60, pellicole prestigiose con ruoli interessanti (Il magnifico irlandese, 1965, di J. Cardiff e J. Ford; Intrighi al Grand Hotel, 1967, di R. Quine; Zabriskie Point, 1970, di M. Antonioni), la sua carriera subisce un arresto e si dedica soprattutto alla tv."

Foto di Tippi Hedren

Tippi Hedren

1930, Lafayette, Minnesota

Nome d'arte di Nathalie Kay H., attrice statunitense. Bionda, flessuosa, altera, inizia la carriera nel mondo dello spettacolo come fotomodella. Notata da A. Hitchcock, ottiene la parte dell'ambigua protagonista del suo allucinante Gli uccelli (1963). L'anno seguente è nuovamente diretta dal mago della suspence in Marnie (1964), accanto a S. Connery, nell'intenso e difficile ruolo di una cleptomane che nasconde un'infanzia travagliata. Dopo una piccola parte in La contessa di Hong Kong (1967) di C. Chaplin, la sua carriera ha una battuta d'arresto. I film successivi, per lo più gialli di serie B, non accrescono la sua popolarità e dirada le sue apparizioni. È la madre di M. Griffith, con cui recita in un ruolo di sfondo nel giallo Uno sconosciuto alla porta (1990) di J. Schlesinger.

Foto di Rod Taylor

Rod Taylor

1930, Sydney

"Attore australiano. Dopo aver recitato a teatro in Australia, nel 1954 si trasferisce a Hollywood, dove, nel 1955, interpreta Il favorito della grande regina di H. Koster. Seguono ruoli importanti in Il gigante (1956) di G. Stevens, Pranzo di nozze (1956) di R. Brooks, Tavole separate (1958) di D. Mann e Gli uccelli (1963) di A. Hitchcock. Dopo aver interpretato, negli anni ’60, pellicole prestigiose con ruoli interessanti (Il magnifico irlandese, 1965, di J. Cardiff e J. Ford; Intrighi al Grand Hotel, 1967, di R. Quine; Zabriskie Point, 1970, di M. Antonioni), la sua carriera subisce un arresto e si dedica soprattutto alla tv."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it