UFO e altri oggetti non identificati 1972-1990 - Giorgio Manganelli - copertina
UFO e altri oggetti non identificati 1972-1990 - Giorgio Manganelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
UFO e altri oggetti non identificati 1972-1990
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'intreccio di paure, speranze, nevrosi che connettiamo all'idea di futuro è al centro di questi scritti di Giorgio Manganelli. Ogni presente dell'umanità deriva il suo carattere non solo da ciò che concretamente esiste in quel tempo, ma anche dalla sua maniera di inventare il futuro. L'antropologia dello scrittore milanese è interessata alla produzione di miti come via privilegiata nella ricerca del significato. E come nei tempi antichi erano gli dèi e le loro storie gli strumenti principali di questa ricerca, oggi sono gli oggetti dell'immaginario tecnologico a svolgere questa fondamentale funzione psichica. Giocattoli per bambini, videogiochi e l'ambiziosa teologia nascosta nell'umile artigianato fantastico della più triviale fantascienza, lo dimostrano.

Dettagli

1 gennaio 2003
219 p., Brossura
9788884030214

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli

1922, Milano

Giorgio Manganelli è stato uno scrittore e saggista italiano. Fece parte del Gruppo 63. La sua vita inizia il 15 novembre 1922, in via Ruggero Boscovich numero 4 a Milano che, se cercate su Google Maps, non c’è. Ed è così che la vita di chi ha amato, e studiato, le cose che non esistono inizia proprio in una casa che non esiste.Vissuto ai suoi tempi per lo più come un outsider, un trickster se non proprio un «teppista», oggi è considerato un classico della nostra letteratura. Collaborò al "Corriere della sera" e ad altri quotidiani, raccogliendo poi gli articoli pubblicati nel volume "Improvvisi per macchina da scrivere" (1989). Autore di saggi come "La letteratura come menzogna" (1967), "Angosce di stile" (1981), "Laboriose...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it