Gli Ufo e le scienze fisiche. Un possibile approccio al problema - Massimo Teodorani - copertina
Gli Ufo e le scienze fisiche. Un possibile approccio al problema - Massimo Teodorani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli Ufo e le scienze fisiche. Un possibile approccio al problema
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella trattazione vengono discusse le possibili ragioni psico-sociologiche per le quali la scienza accademica è tuttora restia ad affrontare operativamente e ufficialmente un problema arduo come quello rappresentato dal fenomeno UFO, che per la sua peculiare natura potrebbe imporre una drastica revisione delle leggi della fisica comunemente accettate. In seguito si dimostra come una applicazione stretta dei metodi di misurazione comunemente adottati dalla fisica possa permettere di raggiungere risultati di rilievo, qualunque essi siano. Come esempio di questa procedura viene presentata la fenomenologia riportata nella valle norvegese di Hessdalen, che rappresenta a tutt'oggi il laboratorio mondiale ideale per lo studio strumentale di fenomeni luminosi nella bassa atmosfera.

Dettagli

2 aprile 2012
64 p., Brossura
9788866750222

Conosci l'autore

Foto di Massimo Teodorani

Massimo Teodorani

1956, Rimini

È un astrofisico e divulgatore scientifico italiano. Laureato in astronomia, ha inoltre conseguito il dottorato di ricerca in fisica stellare presso il Dipartimento di Astronomia dell'Università di Bologna. Ha lavorato presso gli osservatori di Bologna e Napoli e al radiotelescopio del CNR di Medicina di Bologna. Ha insegnato all’Università come professore incaricato di fisica. Lavora nel “Progetto GENESIS”, un istituto di ricerca di recente formazione basato in Argentina, e si occupa a tempo pieno dell’investigazione fisica sui fenomeni atmosferici anomali. Ha scritto svariati libri divulgativi in materia di fisica e astronomia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it