L'ultima città - Petro Marko - copertina
L'ultima città - Petro Marko - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'ultima città
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Albania, Seconda Guerra Mondiale. Dopo la capitolazione del fascismo, i soldati dell’esercito italiano invasore in Albania si riuniscono nel porto di Durazzo e aspettano le navi provenienti dall’Italia che li riporteranno in patria. Durante i giorni di attesa in una improvvisata città in riva al mare, si intrecciano le storie di personaggi dalle più varie psicologie e nasce l’amore tra il giovane ufficiale albanese Leka Gurra e la bella prostituta italiana Anna Maria Monte, anche lei vittima della guerra e del fascismo. Il dramma della guerra, della sconfitta, dello scontro fra ideologie e poi il dolore dell’umanità, la sorte degli ultimi, i tanti lati oscuri di un’occupazione durata troppo sono i temi che vengono affrontati dalla scrittura potente ed evocativa di Petro Marko, padre del romanzo contemporaneo albanese.

Dettagli

2 febbraio 2024
415 p., Brossura
Qyteti i fundit
9788836293322

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    da leggere

    Petro Marko è un autore straordinario, rivoluzionario per la sua epoca, ma ancora poco riconosciuto per i suoi meriti. In questo straordinario libro ci racconta degli ultimi giorni che passano gli italiani nel porto di Durazzo, in attesa del rimpatrio, dopo la caduta del Duce, Il lettore viene accompagnato dal narratore per mano a incontrare gli abitanti di questa città grezza e a entrare in un rapporto intimo con loro, captandone pensieri ed emozioni. Meravigliosa è la storia d'amore tra il partigiano Leka, forte ragazzo idealista e giusto, e la prostituta Anna Maria Monti, una ragazza bellissima ma tremendamente triste, a causa del suo passato burrascoso. Il tutto è raccontato con uno stile realistico ma a tratti poetico. Questo libro andrebbe letto di più dal pubblico italiano, perché permetterebbe loro di conoscere maggiormente una pagina della storia dell'Italia, purtroppo poco conosciuta e sottovalutata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail