L'ultima curva. Ayrton Senna. La malinconia del predestinato - Furio Zara - copertina
L'ultima curva. Ayrton Senna. La malinconia del predestinato - Furio Zara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
L'ultima curva. Ayrton Senna. La malinconia del predestinato
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tre trionfi Mondiali – 1988, 1990, 1991 – 161 Gran premi, 41 vittorie, 65 pole position, 19 giri veloci, 80 podi. Questa contabilità dice molto, ma non tutto. Ayrton Senna è stato il regalo per un’intera generazione, quella che ha cavalcato l’ultima onda della F1 romantica e selvaggia, tra gli anni Ottanta e l’alba dei Novanta. In quel tempo lontano e bellissimo, Senna forgiava capolavori destinati a durare per sempre.

Ci sono piloti che vincono, altri che restano nella Storia. Ma c'è un solo pilota che nel ricordo fa ancora battere il cuore. Ayrton Senna è stato l'ultimo mito di un'era romantica e sentimentale. Era un sognatore, dei sognatori aveva l'ingenuità e la ferocia. Reggeva l'aura del predestinato, serbava la malinconia dell'eroe solitario, coltivava il fascino irresistibile di chi è di tutti senza appartenere mai a nessuno, offriva il profilo al destino che si stava compiendo. Raccontarlo oggi - scartando la banale contabilità dei trionfi - significa tornare a recitare un atto di fede nel campione, nell'uomo, nel suo sogno spezzato. Il viaggio nel mistero di Ayrton comincia da una statua in un parco di Imola, tra frammenti di vita e rimandi letterari, mentre torna a galla la cronaca e prende forma la leggenda. Raccogliendo storie laterali che hanno sfiorato il suo destino, tornando a visitare i suoi luoghi, riaccendendo le suggestioni che egli stesso ha evocato siamo qui riannodare il filo di una storia unica. Lo sguardo che vaga in una foto rubata, un pomeriggio carico di troppe nuvole, la pioggia amica che consola la fatica, la voce prestata a un amico perduto nel sonno del coma, le solitudini apparecchiate per cena, il suono nascosto della sua macchina, il bianco tra una riga e l'altra della Bibbia che teneva sempre con sé. Dettagli che - come lampi nella memoria - illuminano la leggenda di Senna e ci restituiscono l'immagine definitiva del più fascinoso eroe del Circus. Fino al tragico epilogo. Una domenica di venticinque anni fa. A Imola. Alla curva del Tamburello. L'ultima curva.

Dettagli

18 aprile 2019
180 p., Rilegato
9788893882071

Valutazioni e recensioni

  • Mattia Todisco
    Toccante

    Uno dei libri "sorpresa" dell'anno. Il personaggio, Senna, è un vettore di malinconia già di per sé. L'autore aggiunge l'affetto del fan che, come tutti noi, fatica ancora a riprendersi dalla perdita di una stella.

  •  Michele
    Entusiasmante

    Il libro è molto fluido, scorrevole e veloce. La storia segue passo passo la vita di Ayrton senza lasciare da parte memorabili battaglie e vittorie, raccontando anche la storia degli storici avversari e soffermandosi sull’aspetto sicurezza in questo sport: la morte di Senna fu una svolta decisiva sull’argomento. Si racconta della sua vita privata, del suo carattere e delle sue due personalità: uomo e pilota. Il tutto inizia e finisce lì, alla curva del Tamburello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it