Ultima fermata Misincinis
Il commissario Giovanni Sante, siciliano d’origine, da alcuni anni vive in Friuli Venezia Giulia e lavora nella questura di Udine. Molto bravo nel suo lavoro, possiede una visione alternativa delle cose e degli uomini, concessagli in dotazione dal ventaglio di sintomi della sindrome autistica di Asperger. A supportarlo ufficiosamente nelle indagini è l’amico Emilio Marin, professore in genetica agraria con la passione per la biologia forense. Quello che inizialmente appare come un incidente, la morte di un bioarcheologo avvenuta in un sito celtico scoperto a Misincinis, nelle Alpi Carniche, allo sguardo acuto di Sante si rivela tutt’altro che accidentale. Le indagini lo portano a contatto con il mondo dell’archeologia, dell’Università e di una misteriosa Fondazione. Scoprirà, sotto a fittizi nobili propositi culturali, moventi oscuri e calcolati interessi che ruotano attorno al rinvenimento di un antichissimo manufatto, in grado di confermare la teoria straordinaria dell’origine celtica di Gesù.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it