L'ultima intervista - Bettino Craxi,Marco Dolcetta - copertina
L'ultima intervista - Bettino Craxi,Marco Dolcetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
L'ultima intervista
Disponibilità immediata
59,99 €
59,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Inseguito dalle procure, abbandonato da amici, sodali e clientesche hanno prosperato alla sua ombra negli anni della Milano da bere e dell'Italia da spartire, Bettino Craxi consuma l'ultima fase della sua vita nel duro esilio di Hammamet, minato nel fisico dalla malattia e nell'animo da una rancorosa, indomita volontà di risarcimento morale. Marco Dolcetta, giornalista indipendente e votato a imprese impopolari e politicamente scorrette, riesce a farsi concedere dal leader socialista una videointervista "a cuore aperto". Resterà un documento unico: una conversazione in qualche modo "definitiva" di Craxi con un giornalista. Il bilancio finale, amaro e in più punti umanamente toccante, di una vita. Un testo fino a oggi inedito. In quasi sei ore di "parlato", Benedetto Craxi detto Bettino ripercorre le tappe salienti della sua carriera politica. Da protagonista assoluto, fornisce la sua versione del tramonto della prima Repubblica esplorandone i retroscena, spesso inediti. Si sofferma sul rapporto fra Italia e Usa, passando naturalmente per Sigonella e per i numerosi strappi con l'amministrazione statunitense. E, a più riprese, sembra voler rompere il muro di silenzio sulle trame e i giochi di potere dei quali è stato testimone lavorando trent'anni nel Psi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

161 p., Rilegato
9788874245901

Conosci l'autore

Foto di Bettino Craxi

Bettino Craxi

1934, Milano

Benedetto Craxi (Milano 1934 - Hammamet, Tunisia, 2000) segretario del Psi dal 1976, è stato il primo socialista nella storia della Repubblica a ricoprire la carica di presidente del Consiglio, guidando consecutivamente due governi di coalizione dal 1983 al 1987. Indiscusso protagonista della scena politica negli anni Ottanta, fu vicepresidente dell'Internazionale socialista, Rappresentante personale del Segretario generale dell'Onu per il debito dei Paesi in via di sviluppo, e suo Consigliere speciale per il consolidamento della pace e della sicurezza. Travolto dalle vicende ancora oscure che hanno determinato il crollo della «Prima Repubblica», morì in esilio in terra tunisina. Con Mondadori ha pubblicato Io parlo, e continuerò a parlare (2016), Uno sguardo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it